top of page

Carta dello Studente a.s. 2024/2025, indicazioni su come richiederla e procedure per il rilascio per scuole e famiglie (nota)

"Il Progetto nazionale “IoStudio – La Carta dello Studente”, che prevede la realizzazione e la distribuzione alle studentesse e agli ..."

Come è ben noto, a decorrere dall’A.S. 2008/2009, questo dicastero ha ideato e promosso, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, il Progetto nazionale “IoStudio – La Carta dello Studente”, che prevede la realizzazione e la distribuzione alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie, presenti sul territorio nazionale, di un badge nominativo che attesti lo “status” di studente e che

al contempo consenta di accedere in modo agevolato ad una serie di servizi utili anche connessi al mondo della cultura, attraverso la prima rete di partnership inter-istituzionale di enti pubblici e privati, associazioni di categoria e realtà locali.

Con nota prot. n. 40055 del 12 dicembre 2023 la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, nel disciplinare l’iscrizione alle scuole dell’infanzia e alle classi prime delle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2024/2025, ha fornito altresì una serie di indicazioni di supporto alle famiglie ai fini del consenso per il rilascio della Carta dello Studente, che viene infatti prodotta solo a seguito di apposita richiesta formulata dalle famiglie medesime.

Tanto premesso, si forniscono, di seguito, le indicazioni operative cui dovranno fare riferimento:

  • le famiglie che intendano formalizzare la richiesta della Carta IoStudio, pur non avendo espresso il consenso in fase di iscrizione;

  • le segreterie scolastiche in ordine agli adempimenti necessari alla gestione delle richieste in esame.

Indicazioni per le famiglie

Le famiglie delle studentesse e degli studenti frequentanti i corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado che non abbiano espresso il consenso per il rilascio della Carta nell’apposito campo del modello di iscrizione on line, potranno richiedere la Carta dello Studente consegnando presso la segreteria scolastica il modulo allegato alla presente nota, debitamente compilato e sottoscritto, reperibile altresì anche nel Portale dello Studente – IoStudio. (Modulo di richiesta).

Indicazioni per le segreterie scolastiche

Le segreterie scolastiche, una volta ricevuto il modulo da parte delle famiglie, dovranno effettuare la procedura di “Richiesta Carta” tramite l’area riservata alle segreterie del Portale dello Studente. Di seguito, la procedura da effettuare per inserire la Richiesta della Carta:

1. Accedere al Portale “Io Studio” – https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/cosa-e-iostudio;

2. Cliccare su “Login Segreterie” per accedere in Area Riservata (facendo attenzione a non cliccare su “Login studenti”);

3. Effettuare la procedura di login (richiesta profilazione al II livello – Applicazione “Portale dello Studente” con associazione di tutti i “contesti”, ossia i codici meccanografici da gestire);

4. Selezionare il Codice Meccanografico associato allo studente (codice di indirizzo); 5. Dal pulsante “Menu” selezionare la funzione “Richiesta Carta”;

6. Inserire il Codice Fiscale dello studente: ne verrà visualizzato il riepilogo dei dati principali;

7. Cliccare sul pulsante “Richiesta Carta”.


Una volta completata correttamente la procedura, il sistema restituirà un messaggio di conferma dell’inserimento della richiesta. Da quel momento, la Carta IoStudio sarà in attesa di emissione e, come di consueto, verrà messa in produzione in occasione della prima finestra di stampa disponibile. La Carta dello Studente, la cui validità permane fino al completamento dell’iter scolastico, viene consegnata direttamente ad ogni studentessa o studente dalla Segreteria scolastica dell’Istituto scolastico di appartenenza. Allo scopo di assicurare la più celere e tempestiva elaborazione delle “Carte IoStudio” nell’anno scolastico in corso, sarà necessario che le Segreterie scolastiche provvedano alla trasmissione entro il 15 febbraio p.v. Le richieste che perverranno successivamente a tale data saranno comunque prese in carico ma potranno essere evase solo secondo le disponibilità di stampa previste dal fornitore.

Si comunica inoltre che le Istituzioni scolastiche riceveranno per ogni richiedente, la Carta dello Studente corredata dal relativo foglio illustrativo di accompagnamento, nonché la locandina del Progetto nazionale “IoStudio – La Carta dello Studente”, che verrà tramessa in formato digitale per favorirne l’uso e la più idonea e autonoma diffusione all’interno dell’Istituzione stessa e per l’affissione all’Albo. In considerazione della rilevanza dell’iniziativa e della possibilità di dotare le studentesse e gli studenti di un valido strumento dall’uso quotidiano, le SS.LL. sono invitate a dare la più ampia conoscenza dei contenuti della presente nota presso la comunità educante interessata. Si ringrazia, come sempre, per la consueta collaborazione.

NOTA


di CLAUDIO CASTAGNA

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page