top of page

Campionati di italiano, ultimi giorni per la presentazione delle domande di iscrizione delle Istituzioni scolastiche aderenti

L’Istituzione scolastica, che intende partecipare ai Campionati di Italiano, deve effettuare...

La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’istruzione e del merito promuove e organizza i Campionati di Italiano. In occasione dei 650 anni della morte di Giovanni Boccaccio, la XIV edizione della manifestazione è dedicata al

grande letterato italiano e si svolge in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), l’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, gli Uffici Scolastici Regionali, l’Associazione per la storia della lingua italiana (ASLI), l’Associazione degli Italianisti (ADI), il Premio Campiello Giovani e con il supporto dell’Istituto di Istruzione Superiore “A. Tilgher” di Ercolano (NA). La competizione è inserita nel Programma annuale “Valorizzazione delle Eccellenze” del Ministero dell’istruzione e del merito.

L’Istituzione scolastica, che intende partecipare alla competizione, deve effettuare l’iscrizione, compilando la scheda in tutte le sue parti sul sito dedicato alla competizione www.olimpiadi-italiano.it entro e non oltre il 31 gennaio 2025. Le modalità di partecipazione e l’organizzazione delle varie fasi della competizione sono indicate nel Regolamento. Per chiarimenti e indicazioni sullo svolgimento della competizione contattare la coordinatrice nazionale, prof.ssa Carla Guetti all’indirizzo e-mail: carla.guetti@istruzione.it.

Nota




di VALENTINA ZIN

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page