Il «bonus vista» può essere richiesto una sola volta, per ciascun membro del nucleo familiare
Già a partire dal 5 maggio è possibile inoltrare la richiesta per il Bonus Vista dal valore di € 50,00 spendibili per l’acquisto o il rimborso di occhiali da vista o lenti a contatto correttive dal 1° gennaio 2021 e fino al 31 dicembre 2023.
Per richiedere il bonus sarà necessario collegarsi al sito www.bonusvista.it e compilare il modulo in via telematica utilizzando credenziali CIE (carta d'identità elettronica), attraverso il sistema pubblico per la gestione dell'identita' digitale (SPID), oppure attraverso la carta nazionale dei servizi (CNS).
Per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023, i «bonus vista» sono emessi secondo l'ordine temporale di arrivo delle istanze fino ad esaurimento delle risorse annualmente disponibili, per gli acquisti effettuati in ognuno degli anni richiamati.
Il «bonus vista» può essere richiesto una sola volta, per ciascun membro del nucleo familiare con valore dell'ISEE non superiore ad euro 10.000,00 annui, per l'acquisto, effettuato nel triennio 2021-2023, di occhiali da vista ovvero lenti a contatto correttive.
di VALENTINA ZIN
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it