top of page

Biblioteche scolastiche al Quirinale, al via oggi il secondo evento “Tecnologie e intelligenza artificiale”. Segui la diretta dalle ore 15:00

"La Presidenza della Repubblica ha inteso coinvolgere questo dicastero in un’iniziativa denominata “Le Biblioteche Scolastiche al Quirinale” che, articolata in una serie di incontri organizzati su tematiche..."

ree
ree

Nell’ambito delle iniziative poste in essere da questo dicastero in attuazione del “Piano Nazionale d’azione per la promozione della lettura” di cui al decreto del Ministro della cultura di concerto con il Ministro dell’istruzione 17 febbraio 2022, n. 61, a sua volta adottato ai sensi dell’articolo 2, comma 1 della legge 13 febbraio 2020, n. 15, in tema di “Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura”, si colloca il Progetto Biblioteche Scolastiche con l’intento di promuovere una serie di azioni volte a sostenere la diffusione della lettura a scuola, la valorizzazione delle biblioteche scolastiche e la formazione del personale scolastico.

ree

In tale contesto, e in coerenza con le citate attività, la Presidenza della Repubblica ha inteso coinvolgere questo dicastero in un’iniziativa denominata “Le Biblioteche Scolastiche al Quirinale” che, articolata in una serie di incontri organizzati su tematiche individuate congiuntamente, mira alla valorizzazione delle migliori prassi realizzate nell’ambito di progetti a sostegno del ruolo della biblioteca scolastica in ogni Istituto, quale ambiente di apprendimento, interdisciplinare e transdisciplinare.

ree

Il progetto, avviato in data 22 maggio 2024 presso la sede Presidenziale della Tenuta di Castelporziano con un incontro sulla tematica Ambiente e sostenibilità – Agenda 2030, giunge al suo secondo evento in tema di “Tecnologie e intelligenza artificiale”, in data 8 novembre 2024 alle ore 15.00, presso la sala convegni dell’Archivio storico della Presidenza della Repubblica.

ree

Alla manifestazione è prevista la presenza dei dirigenti scolastici, dei docenti e delle studentesse e studenti degli Istituti scolastici individuati per la tematica dell’incontro che, in tale occasione, illustreranno i progetti e le attività realizzati, anche alla presenza di esperti e rappresentanti del panorama culturale italiano. In considerazione della rilevanza dell'iniziativa, si invitano tutte le Istituzioni scolastiche a seguire l’evento istituzionale in diretta streaming, collegandosi al link https://youtube.com/live/nXKpVKNhGPI?feature=share , anche al fine di approfondire le ragioni formative, didattiche, relazionali e cognitive a sostegno della relazione tra la biblioteca scolastica e la didattica e avviare un momento di riflessione sulla tematica dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie.

ree
ree


TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE







di CLAUDIO CASTAGNA


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI

ree
ree

Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page