top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

Bernini: "Una scienza aperta, sicura e libera. Un modello italiano della sicurezza della ricerca"

Bernini: "Oggi alla Conferenza Nazionale sulla Sicurezza e Integrità della Ricerca per confrontarmi sul..."

"Oggi alla Conferenza Nazionale sulla Sicurezza e Integrità della Ricerca per confrontarmi sul modello italiano di protezione del lavoro dei ricercatori e delle ricercatrici. La sfida, ha affermato la Bernini, è coniugare la sicurezza con il valore fondamentale e irrinunciabile della libertà e apertura della nostra scienza. Dopo la Raccomandazione UE, approvata a maggio dal Consiglio europeo a Bruxelles, e la discussione al #G7 Scienza e tecnologia di Bologna, stiamo lavorando per un modello nazionale utile ed efficace.

Metteremo a disposizione di università e enti di ricerca una vera e propria “cassetta degli attrezzi” tra cui linee guida suggerite dal Governo, moduli formativi e altre risorse utili. Avvieremo a quel punto, con il pieno coinvolgimento di atenei ed enti di ricerca, che devono essere al centro del modello operando innanzitutto una propria autovalutazione, le nuove procedure per consentire, gradualmente, al mondo della ricerca di assimilarle e applicarle.

Un forte ringraziamento al Sottosegretario Mantovano per il costante supporto.

E grazie a tutti i rappresentanti del Tavolo Interministeriale e i Membri del Gruppo di Lavoro sulla Sicurezza della Ricerca, alla Conferenza dei Rettori delle università italiane e la Consulta dei Presidenti degli Enti di Ricerca per il dialogo continuo, l’impegno e la dedizione che avete dimostrato in questi mesi, e al Rettore di Politecnico Di Bari, Francesco Cupertino, per il prezioso lavoro e per aver ospitato questo importante appuntamento.


Si tratta di un progetto ambizioso, ma sono certa che, con la collaborazione di tutti, riusciremo a tutelare il grande valore della nostra ricerca e dei nostri ricercatori e ricercatrici.

Una risposta concreta che consentirà all’Italia di avere una scienza aperta, sicura e competitiva", ha concluso il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini.


di VALENTINA ZIN


NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page