top of page

ATA: AGGIORNAMENTO MODALITÁ DI RECLUTAMENTO? "Prima è necessario COPRIRE TUTTI I POSTI VACANTI e TUTELARE I DIRITTI ACQUISITI"

"Prima di parlare di revisione del reclutamento, è necessario coprire tutti i posti liberi. Anche quest'anno i posti disponibili e vacanti sono 33.000, mentre il Ministero prevede di assumere meno di..."

Nel corso del suo intervento in Commissione Cultura alla Camera la Sottosegretaria Paola Frassinetti è intervenuta sul tema dell’utilizzo diffuso dei contratti a termine nella scuola. 

In tale contesto, ha dichiarato che, anche per quanto riguarda il personale ATA, la questione approderà alla Corte di Giustizia, sostenendo che lo Stato italiano potrà giustificare il ricorso ai contratti a termine in ragione di fondati motivi di carattere organizzativo.

Ha inoltre affermato che si sta lavorando a un aggiornamento delle modalità di reclutamento del personale ATA, sottolineando come l’attuale impianto normativo sia ormai datato, risalendo al 1994.

Proprio quest’ultima affermazione ha suscitato particolare preoccupazione tra il personale interessato.

LA CGIL non trova nelle dichiarazioni della Sottosegretaria Frassinetti una proposta di revisione del modello di reclutamento ATA, legge di una indefinita intenzione di rivederlo che, tuttavia, in assenza di contenuti, resta nel campo delle intenzioni.

Sulle intenzioni è difficile esprimere valutazioni puntuali.


La CGIL esprime in tal modo le sue posizioni:

  1. Prima di parlare di revisione del reclutamento, è necessario coprire tutti i posti liberi. Anche quest'anno i posti disponibili e vacanti sono 33.000, mentre il Ministero prevede di assumere meno di 10.000 unità di personale, cioè solo un numero corrispondente al turn over: una vergogna che deve finire.

  2. Nessuna ipotesi di un nuovo sistema di reclutamento deve toccare i diritti acquisiti da chi già svolge il lavoro ATA.

  3. Un'eventuale revisione deve passare da un confronto con le Organizzazioni sindacali.

  4. Per quanto riguarda la FLC CGIL qualsiasi novità deve rispecchiare la volontà maggioritaria dei lavoratori ATA, che noi consulteremo. 


La FLC CGIL continuerà a dare voce alle lavoratrici e ai lavoratori: qualsiasi percorso di revisione non può prescindere dal rispetto del lavoro svolto quotidianamente dal personale ATA e da un confronto reale con chi quel lavoro lo rappresenta.




di VALENTINA TROPEA



Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page