top of page

ANIEF DIFFIDA IL MINISTERO PER LO SBLOCCO DEI FONDI PER GARANTIRE L'ASSEGNO DI INDENNITÀ DISAGIATA

"Azioni per chi non ha ricevuto il bonus nel 2022 mentre, per l’anno scolastico in corso, il giovane sindacato invita tutti i docenti in servizio nelle isole a chiedere di sbloccare il bonus isole 2023..."



“Quando il ministro Giuseppe Valditara dice che occorre premiare e valorizzare i docenti che lavorano in condizioni pessime e in territori difficili ha pienamente ragione: è giusto, secondo questo ragionamento, reintrodurre il bonus economico per le piccole isole”.


Così si è espresso Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, annunciando la diffida al ministero dell’Istruzione e del Merito: “Con questo atto – ha spiegato il leader del giovane sindacato - intendiamo sbloccare l’assegnazione dei fondi, con cui garantire l’assegno di indennità disagiata per chi opera in certe zone della Penisola ottenuto già da Anief”.


Il sindacato consiglia anche i docenti a cui è stata negata questa indennità di chiedere alla propria scuola l’arretrato per il 2022. Chi non ha ricevuto il bonus rivolto a chi insegna nelle isole per l’anno 2022 può quindi contattare la sede Anief più loro vicina e inviare successivamente una diffida. Per l’anno in corso invece, tutti i docenti in servizio nelle isole possono chiedere di sbloccare il bonus isole 2023.




di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page