Andrea De Simone: “Tutti noi meritiamo la felicità per cui occorre credere in se stessi, inseguire con determinazione i propri obiettivi, cercare il lato positivo in ogni situazione"
- La Redazione
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
“Poiché pensiamo di non meritare la felicità, non la cerchiamo attivamente oppure, una volta che l’abbiamo raggiunta, facciamo in modo di…”

“Desideri la felicità? È una domanda scontata, vero? Non so tu, ma io non ho mai conosciuto nessuno che dichiarasse apertamente: «No, la felicità non rientra tra i miei obiettivi». Al contrario, tutti noi siamo alla ricerca della felicità, qualunque significato attribuiamo a questa parola. Ogni azione, ogni decisione, ogni piano per il futuro mira apparentemente al raggiungimento della felicità”, in tal modo Andrea De Simone, psicologo e psicoterapeuta, inizia una disamina pregna di significato.
È il desiderio di felicità a guidare le nostre scelte ed allora sorge spontaneo chiedersi: riusciamo davvero ad essere felici? A tal proposito possiamo affermare che spesso siamo davvero meno felici di quanto vorremmo.
Questo perché abbiamo un’idea distorta di cosa sia la felicità: pensiamo che la vita sia come un bel film con il lieto fine, senza contemplare i fallimenti, i dolori, le sofferenze, che connotano inevitabilmente il nostro cammino.
Ricerchiamo ininterrottamente e spasmodicamente la perfezione e quando non riusciamo a raggiungere i risultati sperati allora ci facciamo schiacciare dalla demotivazione, accettando supinamente gli eventi che si verificano nella nostra vita, senza reagire concretamente.
“Poiché pensiamo di non meritare la felicità, non la cerchiamo attivamente oppure, una volta che l’abbiamo raggiunta, facciamo in modo di mandare tutto all’aria, più o meno consapevolmente. Da dove partire allora per invertire questo processo autodistruttivo? Ti propongo di cominciare da cinque semplici parole: autostima, motivazione, ottimismo, resilienza, empatia. Credere in se stessi, inseguire con determinazione i propri obiettivi, cercare il lato positivo in ogni situazione, affrontare le difficoltà con fiducia e flessibilità, coltivare relazioni sane e profonde”, questi quelli che Andrea De Simone definisce «i pilastri della felicità».
Per invertire la rotta occorre pertanto imparare ad evolversi, ribaltando anche le situazioni più difficili, tenuto conto che “la felicità non è un punto di arrivo, ma una condizione di equilibrio e consapevolezza che permetterà di esprimere compiutamente i tuoi desideri, i tuoi valori e la tua autenticità, di raggiungere i tuoi obiettivi e procedere verso la versione migliore di te stesso o di te stessa. Perché tutti noi meritiamo la felicità”, queste le parole di Andrea De Simone con le quali conclude la sua ragguardevole riflessione.
di VALENTINA TROPEA
תגובות