top of page

Ammissione della Uil Scuola Rua all'informazione e al confronto all'interno delle scuole? Ecco il parere dell'ARAN

"La comunicazione dell’ARAN, inviata in risposta a un quesito ricevuto da un istituto scolastico, ha ribadito che La Uil Scuola Rua..."

Con la sentenza n. 774 del 22 gennaio 2025, il Tribunale di Roma ha disapplicato gli articoli 5 e 6 del Contratto Nazionale nella parte in cui escludevano le organizzazioni sindacali non firmatarie dalla partecipazione alle riunioni di informazione e confronto a livello ministeriale, regionale e scolastico per la contrattazione d’istituto.


La Federazione UIL Scuola Rua dovrà essere convocata a tutti i livelli – Ministero, Regioni e scuole – su tutte le materie riguardanti informazione e confronto dalle quali le organizzazioni sindacali non firmatarie erano escluse.

In merito a tale sentenza, l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (ARAN) ha confermato, in un documento ufficiale sollecitato da una scuola, che lo stato attuale della sentenza attribuisce alla Uil Scuola Rua il diritto alla titolarità delle prerogative sindacali relative all’informazione e al confronto.


La comunicazione dell’ARAN, inviata in risposta a un quesito ricevuto da un istituto scolastico, ha ribadito che La Uil Scuola Rua dovrà essere invitata “a presenziare la fase informativa e di confronto come stabilito dalla richiamata sentenza“.

Tale diritto, pur in attesa di un eventuale grado successivo di giudizio, è considerato effettivo e applicabile.





di LA REDAZIONE

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page