top of page

Alunno con disabilità lasciato solo in aula, i genitori decidono di non mandare i loro figli a scuola per protesta "situazione insostenibile". Sul caso interviene l'esperto Paolo Crepet

"I suoi compagni hanno iniziato uno sciopero volontario da mercoledì, supportato dai loro genitori, per protestare contro quella..."

ree
ree

A Firenze si è verificato un fatto gravissimo in una scolaresca. Un bambino, con evidenti difficoltà comportamentali, è stato lasciato solo in aula. I suoi compagni hanno iniziato uno sciopero volontario da mercoledì, supportato dai loro genitori, per protestare contro quella situazione insostenibile. 

ree

Ma la protesta vera e propria non è contro l’alunno ma contro la mancata risposta della scuola. Una mamma dichiara: Noi chiediamo un supporto in più per permettere ai nostri figli di fare scuola in condizioni normali”. Da quanto si evince dai racconti delle famiglie il bambino non avrebbe ancora un docente di sostegno assegnato e le insegnanti fanno il possibile: “noi le sosteniamo moltissimo ma senza una figura aggiuntiva dedicata a questo bimbo loro non riescono a garantire la didattica e la sicurezza. Il bambino, che non ha il docente di sostegno, necessita di un supporto”. 

Inoltre raccontano i genitori che i comportamenti dello studente compromettono seriamente il normale svolgimento delle lezioni e la salute dei propri figli. Il bambino ha spesso episodi di agitazione improvvisa, spinge i compagni, lancia oggetti o fugge via dall’aula, ma le famiglie spiegano: 

ree

“Non c’è alcuna volontà di isolare o stigmatizzare quel bambino. Lo vediamo: quando è tranquillo gioca, partecipa ed è accolto. Ma per lui serve un supporto adeguato, e gli altri hanno diritto ad una scuola serena”. I bambini sono stati tenuti a casa nelle giornate di mercoledì 5 e giovedì 6 novembre, proprio ieri una madre è stata contattata dalla preside che ha chiesto alle famiglie di far rientrare i piccoli in classe perché avrebbe provveduto ad inserire un ulteriore insegnante durante le lezioni. Seguiranno aggiornamenti.


Sull'episodio è intervenuto anche l'esperto Paolo Crepet:


ree


di NATALIA SESSA

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page