top of page

AFAM, pubblicati gli elenchi nazionali del personale Tecnico Amministrativo da stabilizzare per l’a.a. 2024/25 (Tabella)

"Il Ministero dell’Università e della Ricerca con decreto dirigenziale 17260 del 10 dicembre 2024 ha pubblicato gli elenchi nazionali di coloro che..."

ree
ree

Il Ministero dell’Università e della Ricerca con decreto dirigenziale 17260 del 10 dicembre 2024 ha pubblicato gli elenchi nazionali di coloro che posseggono i requisiti per la stabilizzazione per i profili EQ, Funzionario, Assistente e Operatore nelle istituzioni afam statali.

Nella tabella che segue la sintesi delle stabilizzazioni:

ree

ree

Le stabilizzazioni hanno decorrenza giuridica 1/11/2024 per il personale in servizio su posto vacante.

La decorrenza economica dell’assunzione sarà determinata con il contratto individuale da stipularsi con il Direttore delle Istituzioni di destinazione, i cui oneri graveranno sul Capitolo 2303/1 dello stato di previsione della spesa del bilancio del Ministero dell’Università e della Ricerca per l’anno 2024 e sui corrispondenti capitoli degli esercizi finanziari successivi.

Dal 16 al 19 dicembre 2024 sarà possibile caricare in “Piattaforma Anagrafiche” i contratti a tempo indeterminato sottoscritti.

ree

Come chiarito dalla nota 17282 dell’11 dicembre 2024 gli elenchi inseriti nel suddetto decreto, fanno riferimento esclusivamente al personale in servizio presso Istituzioni che, in assenza di facoltà assunzionali, non avrebbero potuto procedere alla stabilizzazione. Infatti, con nota 15549 dell’8 novembre 2024 il MUR ricordava che in presenza di facoltà assunzionali le Istituzioni devono procedere in autonomia alla stabilizzazione del personale avente diritto. "Ricordiamo, ha affermato la Cgil, che con nota 15427/23 erano state ripartite le assunzioni di personale tecnico-amministrativo a tempo indeterminato presso le istituzioni AFAM. Qui il nostro approfondimento".

ree

Con una decina su di provvedimenti successivi sono state attribuite ulteriori facoltà assunzionali finalizzate all’immissione in ruolo di personale avente diritto all’assunzione (da notare che l’ultimo di questi provvedimenti, il decreto direttoriale n. 1196/2024 non è mai stato pubblicato).

Conseguentemente le assunzioni avvengono su un doppio binario: quelle autorizzate dal MUR e quelle autonomamente effettuate dalle istituzioni in presenza di facoltà assunzionali. L’effetto di tutto questo complesso meccanismo è che non si hanno notizia chiare sulle effettive procedure di stabilizzazione che vengono attivate.

ree

ree

"Come FLC CGIL, ha affermato il sindacato, chiediamo che il MUR attivi azioni finalizzate a mettere in trasparenza il rapporto tra le dotazioni organiche, i posti vacanti e le varie procedure assunzionali svolte in autonomia o autorizzate dal Ministero stesso. Tutto ciò può avvenire attraverso la libera consultazione della piattaforma informatica relativa alle assunzioni depurata da tutti i dati legati alla privacy".

di VALENTINA ZIN

Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page