top of page

AFAM, indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master di I e II Livello per l'anno accademico 2025/2026

Fornite le indicazioni necessarie per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master di...

ree
ree

Il Ministero dell’Università e della Ricerca con la Circolare 1329 del 20 gennaio 2025 fornisce indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master di I e II Livello e modifiche degli stessi –A.A.2025-2026

Nel confermare le indicazioni fornite con la nota 25957 del 28 dicembre 2023, la nuova circolare riporta alcuni aggiornamenti relativi ai vari procedimenti.

ree

Le istituzioni in indirizzo sono invitate a caricare sul portale Universitaly dal 04/04/2025 al 30/05/2025 le informazioni relative ai corsi e ai master che si intendono attivare per l’a.a. 2025-2026 tra quelli già autorizzati e inseriti nella banca dati.

La circolare ricorda che il procedimento amministrativo di accreditamento all’attivazione e/o modifica delle varie tipologie di corsi è volto ad accertare che l’offerta formativa proposta dalle istituzioni sia idonea e conforme a quanto stabilito nel d.P.R. n. 212/2005 (come modificato dal d.P.R. 24 aprile 2024 n. 82), e successivi decreti ministeriali di attuazione ed integrazione.

ree

A tal fine occorrerà tenere conto

  • delle Linee guida redatte dal CNAM

  • delle Linee Guida redatte dall’ANVUR per i nuovi corsi di I livello, di II livello e per i nuovi master, in corso di aggiornamento, che saranno disponibili sul sito dell’Agenzia a decorrere dal 3 febbraio 2025

  • del “Regolamento dei corsi dei Master”, di cui alla nota MIUR 7631 del 9 dicembre 2010, Allegato A.

La eventuale rinuncia alla domanda già presentata di accreditamento o modifica dei corsi, dovrà essere presentata telematicamente tramite l’inserimento nell’apposito spazio dedicato in piattaforma 

  • della nota firmata digitalmente dal Direttore dell’Istituzione

  • della delibera del Consiglio accademico.

Per ogni chiarimento si potrà fare riferimento

ree

ree

In questa tabella sono sintetizzati i termini e le modalità di presentazione delle istanze:

ree

ree


di CLAUDIO CASTAGNA

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page