top of page

Aerazione degli spazi e distanziamento


Per l’inizio del nuovo anno scolastico 2021-22 che partirà nei prossimi giorni con presenza in classe, l’Istituto Superiore di Sanità ha emanato delle indicazioni necessarie che dovranno essere messe in pratica per ridurre la diffusione di contagi da coronavirus. Per la questione del ricambio dell’aria nei locali della scuola, gli scienziati hanno precisato che dovrà essere gestito secondo gli spazi e del numero di quanti occupano e non solo, è preferibile utilizzare spazi ventilati anziché poco o con scarsa ventilazione, anche perché il ricambio di aria non sostituisce il distanziamento interpersonale. In merito, dunque, nei giorni scorsi è stato firmato il protocollo che prevede per il ricambio d’aria l’utilizzo di mezzi naturali e/o meccanici utili per tutti gli ambienti della scuola. Inoltre, si precisa che è di buona norma tenere aperte porte e finestre contemporaneamente, questo fa sì che il ricambio d’aria sarà più frequente. Viene specificato che questa misura può raggiungere la massima efficienza se le finestre, i balconi e le porte si trovano su entrambi i lati dell’aula. Si rileva che nuovi approfondimenti specifici sono stati resi disponibili dall’ISS con i Rapporti ISS COVID-19 n. 11/2021 e n. 12/2021.




 
 
 

Opmerkingen


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page