Cerca


Pellai, "cari genitori, i nostri figli sono la più grande occasione che la vita ci ha fornito per trasformarci ed evolverci. Aiutiamoli a diventare chi vogliono essere"
"Troppo spesso, oggi, noi genitori trattiamo i nostri figli come blocchi di marmo, di cui noi vogliamo essere scultori, lavorando ogni...

La Redazione
23 ott 2024


Pellai, “solo attraverso l’impegno i giovani possono prendere coscienza delle loro capacità. La gratificazione istantanea mal si concilia, in ambito educativo, con la crescita”
In tale ambito, lo psicoterapeuta sottolinea come "saper rimandare la gratificazione istantanea in età prescolare è indice di...

La Redazione
21 ott 2024


Pellai, genitori ed insegnanti devono interagire fra loro, stringere un’alleanza educativa che contribuisca alla crescita dei giovani
Quest’alleanza che si instaura tra genitori ed insegnanti, tra scuola e famiglia, determina molteplici benefici nel percorso di crescita...

La Redazione
17 ott 2024


Pellai, genitori ed insegnanti devono preservare la sensibilità dei giovani quale valore educativo
“Bambini e bambine prima, ragazzi e ragazze poi dovrebbero muoversi in un mondo che ha cura di preservare e educare la loro sensibilità...

La Redazione
11 ott 2024


Pellai, genitori ed insegnanti autorevoli per dispensare ai giovani non solo i sì ma anche i no. Soprattutto i no aiutano a crescere...
Ad oggi la connotazione principale degli adulti è quella di voler instaurare un rapporto paritario con le nuove generazione...

La Redazione
7 ott 2024






.jpg)
















%20(2).jpg)
.jpg)


















