Sostegno, INDIRE per Triennalisti: SCORRIMENTO ULTERIORE DELLE GRADUATORIE. PAGAMENTI ENTRO QUALI TEMPISTICHE? COME VISIONARE IN PIATTAFORMA LA PERCENTUALE DI FREQUENZA INDIVIDUALE DELLE LEZIONI?
- La Redazione

- 6 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Con riferimento ai percorsi di specializzazione sul sostegno riservati ai Triennalisti, ex articolo 6 del D.L. 31 maggio 2024, n. 71, INDIRE...

Con riferimento ai percorsi di specializzazione sul sostegno riservati ai Triennalisti, ex articolo 6 del D.L. 31 maggio 2024, n. 71, INDIRE informa espressamente che le modalità per il recupero delle lezioni calendarizzate al 31 luglio verranno comunicate nei giorni seguenti.
Si comunica inoltre che, con Decreto prot. n. 43177 del giorno 05 agosto 2025, è stato disposto l’ulteriore scorrimento delle graduatorie di cui all’ avviso di selezione per l’ammissione ai Percorsi per docenti che abbiano già maturato almeno tre anni di servizio su posti di sostegno negli ultimi cinque anni (articolo 6 del Decreto Legge 31 maggio 2024, n 71 convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 106 e Decreto Ministeriale n. 75 del 24 aprile 2025) e pubblicate da ultimo con Decreto prot. n. 41090 del giorno 30 luglio 2025.
A seguito delle verifiche disposte dall’Amministrazione sono considerati ulteriormente ammessi ai corsi di formazione INDIRE i candidati utilmente inseriti in graduatoria nella seguente misura:
Scuola primaria Fino alla posizione n. 2757 (compresa);
Scuola secondaria di primo grado Fino alla posizione n. 1653 (compresa);
Scuola secondaria di secondo grado Fino alla posizione n. 1046 (compresa).
I docenti ammessi a seguito di tale provvedimento devono provvedere entro il giorno 11 agosto 2025 al versamento della quota di euro 600,00 (seicento/00) pena la decadenza dalla graduatoria di merito.
A seguito delle verifiche disposte sui pagamenti suddetti, sarà disposto l’eventuale scorrimento delle medesime nei limiti del numero di posti disponibili su ogni ordine e grado scolastico.
RICORSO
Avverso il provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR Toscana) o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro il termine, rispettivamente, di 60 giorni dalla pubblicazione secondo quanto previsto dagli artt. 29 e 41 C.P.A. o di 120 giorni secondo quanto previsto dall’art. 8 D.P.R. n. 1199 del 1971.
INDIRE, infine, ha comunicato che prossimamente sarà reso disponibile in piattaforma il cruscotto con la percentuale di frequenza individuale delle lezioni.
Questa funzionalità sarà visibile nell’area riservata di ciascun candidato.
A livello generale, per ricevere assistenza nell’accesso alla piattaforma di formazione e per le aule didattiche, è necessario utilizzare l’indirizzo email supportotecnico@indiretfa.it.
Per informazioni di carattere amministrativo (tasse, ecc.), è possibile scrivere a info@indiretfa.it.
di VALENTINA TROPEA
Stipendi NOIPA AGOSTO 2025: PAGAMENTI ed EMISSIONI URGENTI e SPECIALI: ecco tutte le DATE utili per gli ACCREDITI
Assunzioni Docenti da GPS I FASCIA SOSTEGNO: PUBBLICATI I BOLLETTINI DELLE NOMINE. Obbligo di Accettazione o Rinuncia entro 5 giorni (IN AGGIORNAMENTO)
Supplenze Sostegno 2025/2026: il DOCENTE SCELTO SU RICHIESTA DELLA FAMIGLIA HA PRIORITÁ RISPETTO AL DOCENTE SPECIALIZZATO? Cosa succede nelle procedure ordinarie? Facciamo chiarezza insieme






.jpg)






















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti