Scelta 150 Scuole, PREFERENZE: ecco come MODIFICARE O ELIMINARE quelle già inserite. Come riordinare le PREFERENZE e procedere alla CONFERMA? Tutte le indicazioni utili per non commettere errori
- La Redazione

- 21 lug
- Tempo di lettura: 3 min
È importante ricordare che fino alle ore 14 del 30 Luglio 2025 i docenti interessati, inseriti nelle GPS e nelle GAE, potranno presentare istanza per la scelta delle 150 preferenze...

Con riferimento alle supplenze annuali e temporanee (fino al 31 agosto o 30 giugno) è importante ricordare che fino alle ore 14 del 30 Luglio 2025 i docenti interessati, inseriti nelle GPS e nelle GAE, potranno presentare apposita istanza per la scelta delle 150 preferenze, attraverso la piattaforma Polis – Istanze Online.
Più dettagliatamente i docenti interessati dovranno accedere alla piattaforma POLIS – Istanze Online e compilare l’istanza informatizzata, indicando fino a 150 preferenze per incarichi a tempo determinato al 30 giugno, 31 agosto e finalizzati al ruolo.
Un aspetto sul quale occorre soffermarsi è quello relativo all'inserimento delle preferenze.
A tal proposito si ricordi che in questa sezione l’aspirante può inserire le preferenze ai fini delle supplenze annuali e delle supplenze fino al termine delle attività didattiche.
Gli elementi che compongono una preferenza sono:
• Insegnamento;
• Tipo preferenza: Scuola/Comune/Distretto/Provincia;
• Tipo contratto: annuale, fino al termine delle attività didattiche, su spezzone orario;
• Tipo cattedra: esterna stesso comune, esterna altro comune;
• Tipo posto (solo per la scuola dell’infanzia e primaria);
• Tipo scuola.
A tal punto il sistema prospetta una schermata in cui sarà possibile indicare:
• Insegnamento: sono presenti gli insegnamenti selezionabili per i quali l’aspirante può presentare domanda ai fini delle supplenze;
• Tipo preferenza (SEDE): si può scegliere fra Scuola, Comune, Distretto, Provincia.
L’utente avrà infatti la possibilità di poter inserire una preferenza sintetica denominata “tutte le sedi della provincia” che potrà poi essere personalizzata dall’utente stesso con le ulteriori informazioni di contesto necessarie alla definizione del dettaglio della preferenza (tipo posto, tipo contratto, etc).
L’aspirante potrà decidere la posizione della preferenza selezionata scegliendo una delle seguenti opzioni (è obbligatorio selezionare la posizione della preferenza):
• In coda;
• In testa;
• Personalizzato, indicando la posizione desiderata nel campo «Scegli posizione».
Il numero massimo di preferenze che si possono esprimere è di 150.
Successivamente alla selezione del tipo preferenza (comune, distretto) l’aspirante avrà la possibilità di poter riordinare le stesse e poi procedere alla conferma.
Per preordinare le preferenze secondo l’ordinamento desiderato occorrerà tenere selezionata l'icona, posta a sinistra della tabella delle preferenze già inserite, in corrispondenza della colonna sposta selezione e si potrà selezionare e trascinare la preferenza che si vuole spostare rilasciandola nella posizione desiderata.
Per la preferenza sintetica «tutte le sedi della provincia» non sarà possibile effettuare preordinamento.
Scelta la posizione della preferenza e selezionato il pulsante «Avanti» si procede con la compilazione della sezione «Dettagli preferenze» dalla quale sarà possibile selezionare:
• Tipo contratto;
• Tipo posto;
• Tipo scuola.
In riferimento al «Tipo Contratto» e al «Tipo Posto» le eventuali selezioni possono anche essere ordinate secondo le preferenze dell’aspirante.
In riferimento allo spezzone orario si precisa che non è obbligatorio indicare l’orario minimo e massimo dello spezzone. Inoltre, è possibile scegliere la tipologia di completamento ed, eventualmente, la tipologia di completamento territoriale desiderato (scuola, comune, distretto o provincia). Al termine della compilazione, selezionare il pulsante «Salva» per confermare.
COME ELIMINARE O MODIFICARE LE PREFERENZE GIÁ INSERITE?
È possibile eliminare una o più preferenze già inserite spuntando la casella accanto alla preferenza e selezionando il pulsante «Elimina selezionati».
È possibile modificare una preferenza già inserita selezionando l’apposita icona accanto alla preferenza.
Per spostare le preferenze secondo l’ordinamento desiderato occorrerà tenere selezionata l'icona, posta a sinistra della tabella delle preferenze già inserite, in corrispondenza della colonna sposta selezione e si potrà selezionare e trascinare la preferenza che si vuole spostare rilasciandola nella posizione desiderata.
di VALENTINA TROPEA
Assunzioni Docenti 2025/2026 AL VIA, PUBBLICATO IL DECRETO MINISTERIALE. 48.504 POSTI DISPONIBILI: ecco le ISTRUZIONI OPERATIVE FINALIZZATE ALLE NOMINE IN RUOLO e la TABELLA POSTI PER REGIONE
TFA Sostegno X CICLO: ecco DOVE NON SI SVOLGERÁ LA PROVA PRESELETTIVA per il BASSO NUMERO DI ISCRIZIONI. Chi accede direttamente alla PROVA SCRITTA? Le INDICAZIONI delle UNIVERSITÁ (IN AGGIORNAMENTO)
Sostegno, CORSI INDIRE per Triennalisti ed Abilitati all'estero: POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA DI ISCRIZIONE A PIÙ DI UNA UNIVERSITÁ CONTEMPORANEAMENTE? Scopriamolo insieme. FAQ MIM






.jpg)





















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti