top of page

RETRIBUZIONE DI ANZIANITÀ RIDOTTA PER I DOCENTI NEO IMMESSI IN RUOLO

D’Aprile: Con il sistema che vorrebbe introdurre il Governo, il docente, calcolando il servizio effettivo e dividendolo per 365 giorni avrebbe diritto al riconoscimento di un totale di soli 5 anni di anzianità pre-ruolo.


“I docenti neo assunti avranno una retribuzione ridotta: è l’effetto del decreto ‘ Salva infrazioni’. Ancora una volta si fa cassa con i lavoratori della scuola”. Ad affermarlo è il Segretario generale Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile, che analizza le conseguenze concrete del provvedimento approvato in forma di schema dal Consiglio dei ministri.

Si tratta di una riforma in “peius” che penalizzerà le nuove generazioni e tutti i docenti neo immessi in ruolo. Il Governo lo fa attraverso una motivazione di per sé nobile e giusta: “…quella di mettere fine ad un contenzioso decennale proprio sui criteri di ricostruzione di carriera …” .



Tuttavia, il nuovo sistema di calcolo basato sui giorni effettivi di servizio anche per il personale docente genera un danno sulle retribuzioni future enorme, al quale corrisponde un vantaggio diametralmente opposto per il Governo che farà, ancora una volta, “cassa” con il personale della scuola.

Prendiamo ad esempio un docente con 10 anni di anzianità pre-ruolo con servizio di 180 giorni per anno: con la precedente disposizione normativa, che prevedeva un minimo di 180 giorni per il riconoscimento dell’intero anno, se pur contestata dalla Commissione europea, in sede di ricostruzione di carriera il docente avrebbe diritto al riconoscimento di un totale di 8 anni di anzianità pre-ruolo.

Con il sistema che vorrebbe introdurre il Governo, il docente, calcolando il servizio effettivo e dividendolo per 365 giorni avrebbe diritto al riconoscimento di un totale di soli 5 anni di anzianità pre-ruolo.

È quindi evidente che il danno economico che il personale docente subirebbe rallentando in maniera irreversibile la propria progressione economica e vedrebbe allontanarsi sempre più il primo aumento stipendiale, oggi previsto solo dopo ben 8 anni di anzianità di servizio.

Il Segretario generale Uil Scuola Rua conclude: “La Federazione UIL Scuola Rua non intende accettare questo ennesimo danno al personale docente e proporrà ogni più opportuna iniziativa, compresa quella legale, a tutela di tutto il personale e dei propri iscritti’’.


di CLAUDIO CASTAGNA

contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page