top of page

PERPLESSITÀ SUL LICEO MADE IN ITALY: GILDA UNAMS CHIEDE UN CONFRONTO

L’ istituzione del liceo Made in Italy potrebbe portare a una riduzione dell'offerta formativa del liceo delle Scienze Umane


MADE IN ITALY

C’ è qualche perplessità da parte dei sindacati della scuola sull’ introduzione del liceo del Made in Italy.

La perplessità più recente è stata manifestata da Gilda-Unams che parla di “ preoccupazioni riguardo alla possibile riduzione dell’offerta formativa nell’ambito del liceo delle scienze umane a causa dell’inclusione dell’opzione economico sociale nel percorso del Made in Italy”.


Secondo il sindacato “il percorso liceale delle Scienze Umane è stato a lungo apprezzato per la sua offerta formativa ampia e variegata e l’opzione economico-sociale è stata parte integrante di questo percorso”. È importante capire l'impatto che l’istituzione del "Made in Italy’' avrà sull’offerta formativa del liceo delle scienze umane.

Per questo motivo, la Gilda-Unams ha richiesto un incontro al ministero dell’Istruzione per un “confronto aperto e costruttivo” coinvolgendo dirigenti scolastici, insegnanti, studenti e famiglie.


di ISABELLA CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page