top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

NOIPA: GESTIONE MODALITÀ DI RISCOSSIONE. GUIDA CON IMMAGINI


Con l’avviso del 4 ottobre NoiPa ha comunicato che è stato esteso ai servizi stipendiali il nuovo servizio “Gestione Modalità di riscossione”, con cui è possibile variare in autonomia le modalità di riscossione dello stipendio.


NoiPa ha inoltre messo a disposizione un manuale indirizzato a tutti gli utenti NoiPA e ha lo scopo di illustrare le modalità di variazione delle modalità di accredito, rafforzate sotto il profilo della sicurezza con l’introduzione di un sistema che permette di verificare in tempo reale l’IBAN inserito e in linea con la normativa vigente sulla semplificazione amministrativa e nel rispetto della norma sulla limitazione del contante. Il servizio non consente, al momento, di inserire modalità di pagamento su libretto postale smart e su IBAN esteri: in questi casi la modifica può essere richiesta al proprio Ufficio responsabile del trattamento economico.


DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI

Visitando la home page https://noipa.mef.gov.it ed effettuando il login (Accedi all’area riservata) con il proprio SPID liv. 2, CNS o CIE, l’utente accede alla propria Area Riservata. All’interno della propria area riservata, selezionando la voce Servizi, nella sezione Stipendiali -> Gestione modalità di riscossione è possibile accedere alla pagina introduttiva del servizio.








MODIFICA MODALITÀ DI RISCOSSIONE:

All’interno della pagina è possibile visualizzare l’elenco dei contratti dell’amministrato e selezionare il contratto per cui si vuole effettuare la modifica della modalità di riscossione dello stipendio, dopo aver premuto il tasto di abilitazione della form di modifica.






Una volta scelta la modalità di riscossione tramite checkbox, l’utente potrà inserire il proprio IBAN nella text area che verrà visualizzata.


Nella pagina è possibile accedere ai documenti informativi nella sezione dedicata “Documentazione disponibile” ed è obbligatorio accettare il trattamento dei dati personali (Informativa Privacy) per poter abilitare il tasto di conferma operazione.








Sull’IBAN inserito verranno effettuati i controlli formali di validità e correttezza del dato inserito, inoltre verrà eseguito un controllo di corretta associazione tra IBAN inserito e codice fiscale dell’utente loggato da parte del servizio PagoPA per evitare le frodi.


In caso di corretto inserimento e verifica positiva dell’associazione, l’utente vedrà valorizzata correttamente la Denominazione della Banca.




Nel caso in cui l’IBAN inserito non sia associato all’utente loggato, l’operazione verrà bloccata e verrà mostrato il seguente messaggio nella modale:





Nel caso in cui la verifica dell’associazione non possa essere effettuata a causa della mancata adesione dell’istituto bancario al servizio di verifica, all’utente verrà mostrata una modale che chiederà un accesso al sistema con un livello di sicurezza superiore (CNS, CIE o SPID L2) per poter procedere.





Sempre nella situazione di impossibilità della verifica di associazione codice fiscale ed IBAN, ma nel caso in cui l’autenticazione al sistema sia stata effettuata con CIE, CNS o SPID L2, verrà mostrata all’utente una modale contenente una autocertificazione che andrà sottoscritta per poter procedere con l’operazione.





Una volta terminati i controlli, sottoscritte eventuali autocertificazioni e confermati i dati, l’utente potrà procedere con l’operazione di modifica tramite il bottone di conferma e salva.





Se è stato effettuato l’accesso con Username e Password oppure con SPID livello 2, il sistema chiederà l’inserimento di un OTP per la conferma dell’operazione:





In caso di operazione correttamente eseguita, verrà visualizzato il seguente messaggio:





Nel caso in cui l’operazione non venga effettuata correttamente, verrà visualizzato il seguente messaggio:





L’autocertificazione sarà disponibile per il download nella sezione dedicata all’interno del dettaglio del contratto.




Infine, è opportuno ricordare che la variazione verrà applicata il mese successivo a quello in corso, così come indicato in Figura qui sopra “Data inizio validità”.


di VALENTINA ZIN


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page