Libriamoci 2025, al via l'11 edizione del corso di formazione rivolto ai docenti di ogni ordine e grado. Domande da oggi e fino al 25 ottobre
- La Redazione
- 14 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min
"Un’occasione per approfondire tecniche, metodologie e strategie di lettura e prepararsi al meglio all’undicesima edizione di Libriamoci e a tutte quelle che verranno: è il corso di formazione..."

Un’occasione per approfondire tecniche, metodologie e strategie di lettura e prepararsi al meglio all’undicesima edizione di Libriamoci e a tutte quelle che verranno: è il corso di formazione curato dall’associazione SciogliLibro rivolto ai docenti di ogni ordine e grado che si svolgerà dal 25 al 28 novembre, nel periodo tradizionalmente riservato alla campagna di lettura.
Sviluppato attorno al tema Io suono lib(e)ro è pensato per approfondire le potenzialità della voce e dell’espressività del corpo e ampliare le conoscenze bibliografiche di settore.
Verranno presi in esame silent book e romanzi, albi illustrati, racconti e poesie, e dedicata particolare attenzione a tutti quei libri che consentono una comunicazione integrata dei linguaggi espressivi o con espansioni multimediali (come i libri accessibili, in formato multilingue, multimediale e ad alta leggibilità), nella convinzione, da sempre promossa e incoraggiata in tutte le campagne del Centro per il libro, da Libriamoci a Il Maggio dei Libri, che anche attraverso la lettura ad alta voce si realizzino gli obiettivi di accoglienza e integrazione, fondamentali soprattutto nel contesto scolastico.
Sono previsti 4 incontri on line, ciascuno dedicato a un grado scolastico: nido e infanzia (lunedì 25 novembre), primaria (martedì 26 novembre), secondaria di primo grado (mercoledì 27 novembre), secondaria di secondo grado (giovedì 28 novembre). Gli incontri saranno di 3 ore ciascuno, dalle 17 alle 20, con gruppi formati da 100 docenti selezionati in base all’ordine di arrivo delle domande.
Sarà possibile iscriversi da lunedì 14 a venerdì 25 ottobre andando sul sito cepell.it. Ulteriori informazioni sui corsi e la loro articolazione sono disponibili qui.
Il Centro per il libro e la lettura erogherà ai frequentanti un attestato di partecipazione valido ai fini della formazione.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
-"Unica per docenti", le nuove funzionalità della piattaforma dedicata a famiglie, scuole e studenti
di LA REDAZIONE
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it
Comments