Sono aperte le iscrizioni per partecipare al corso di formazione, a cura di INDIRE, sul metodo della versione collettiva di fiabe antiche e popolari...
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al corso di formazione, a cura di INDIRE, sul metodo della versione collettiva di fiabe antiche e popolari.
Il corso ha l’obiettivo di fornire indicazioni e strumenti utili per conoscere e realizzare nella propria classe la versione collettiva di fiabe antiche e popolari ed è rivolto principalmente a docenti, dirigenti scolastici, educatori scolastici o dei servizi educativi per l’infanzia, interessati all’utilizzo della fiaba a scuola.
Il corso è suddiviso in 2 fasi: la prima prevede la visione di 8 video lezioni sul metodo della versione collettiva di fiabe antiche e popolari, la realizzazione di versioni collettive a partire da materiali forniti da INDIRE e la partecipazione a eventi sincroni on line di discussione dei compiti.
In esito alla prima fase verrà rilasciato un attestato di partecipazione di 18 ore. Per ricevere l’attestato di partecipazione sarà necessario: vedere tutte le video lezioni; realizzare tutti i compiti proposti; partecipare agli eventi sincroni (o rivederne la registrazione); aver compilato un questionario che verrà fornito dopo l’inizio del corso.
La seconda fase del corso è aperta solo a docenti della primaria e secondaria di primo grado, ed ha lo scopo di accompagnare i docenti nell’acquisizione del metodo e degli strumenti utili a realizzare in autonomia la versione collettiva nella propria classe.
I requisiti necessari per partecipare alla seconda fase del corso sono:
essere docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado;
essere disponibili a partecipare ai 3 incontri, che si terranno on line, indicativamente alle 17.00; in caso di impossibilità a partecipare, sarà ritenuto valido ai fini del rilascio dell’attestato anche la visione della registrazione dell’incontro;
essere disponibili a realizzare nelle proprie classi le attività proposte nei tempi indicati;
essere disponibili a documentare le attività effettuate utilizzando strumenti che INDIRE metterà a disposizione.
Coloro che parteciperanno ad entrambe le fasi del corso riceveranno un attestato di partecipazione di 40 ore.
È possibile iscriversi entro il prossimo 20 ottobre.
Per partecipare (clicca qui)
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
-"Unica per docenti", le nuove funzionalità della piattaforma dedicata a famiglie, scuole e studenti
di ISABELLA CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it