top of page

Le fiabe antiche e popolari in versione collettiva, iscrizioni al corso di formazione entro il 20 ottobre 2024 (Indire)

Sono aperte le iscrizioni per partecipare al corso di formazione, a cura di INDIRE, sul metodo della versione collettiva di fiabe antiche e popolari. Il corso ha l’obiettivo di...

ree
ree

Sono aperte le iscrizioni per partecipare al corso di formazione, a cura di INDIRE, sul metodo della versione collettiva di fiabe antiche e popolari.

Il corso ha l’obiettivo di fornire indicazioni e strumenti utili per conoscere e realizzare nella propria classe la versione collettiva di fiabe antiche e popolari ed è rivolto principalmente a docenti, dirigenti scolastici, educatori scolastici o dei servizi educativi per l’infanzia, interessati all’utilizzo della fiaba a scuola.

Il corso è suddiviso in 2 fasi: la prima prevede la visione di 8 video lezioni sul metodo della versione collettiva di fiabe antiche e popolari, la realizzazione di versioni collettive a partire da materiali forniti da INDIRE e la partecipazione a eventi sincroni on line di discussione dei compiti.

ree

In esito alla prima fase verrà rilasciato un attestato di partecipazione di 18 ore. Per ricevere l’attestato di partecipazione sarà necessario: vedere tutte le video lezioni; realizzare tutti i compiti proposti; partecipare agli eventi sincroni (o rivederne la registrazione); aver compilato un questionario che verrà fornito dopo l’inizio del corso.

La seconda fase del corso è aperta solo a docenti della primaria e secondaria di primo grado, ed ha lo scopo di accompagnare i docenti nell’acquisizione del metodo e degli strumenti utili a realizzare in autonomia la versione collettiva nella propria classe.

ree
ree

I requisiti necessari per partecipare alla seconda fase del corso sono:

  • essere docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado;

  • essere disponibili a partecipare ai 3 incontri, che si terranno on line, indicativamente alle 17.00; in caso di impossibilità a partecipare, sarà ritenuto valido ai fini del rilascio dell’attestato anche la visione della registrazione dell’incontro;

  • essere disponibili a realizzare nelle proprie classi le attività proposte nei tempi indicati;

  • essere disponibili a documentare le attività effettuate utilizzando strumenti che INDIRE metterà a disposizione.

Coloro che parteciperanno ad entrambe le fasi del corso riceveranno un attestato di partecipazione di 40 ore.

È possibile iscriversi entro il prossimo 20 ottobre.


Per partecipare (clicca qui)

ree

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE









di KATIA PIEMONTESE




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


ree

ree

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page