top of page

ITP Penalizzati nelle graduatorie sul Sostegno, ben 24 punti in meno rispetto ai docenti teorici

"Questa discrepanza è motivo di forte preoccupazione e protesta tra la categoria dei docenti tecnico-pratici, che si considerano penalizzati nonostante abbiano seguito lo stesso... "


Le criticità e i dubbi del sistema di attribuzione dei punteggi nelle graduatorie per l'insegnamento sono da sempre al centro di numerosi dibattiti. In particolar modo facciamo riferimento, oggi, alla categoria degli ITP Specializzati sul Sostegno Didattico. 

I docenti tecnico-pratici rispetto ai docenti teorici nelle graduatorie sono molto penalizzati.

In particolare, la segnalazione riguarda la perdita di ben 24 punti nell’assegnazione dei punteggi in graduatoria per i docenti ITP, creata dall’Ordinanza Ministeriale n. 88. Questa discrepanza è motivo di forte preoccupazione e protesta tra la categoria dei docenti tecnico-pratici, che si considerano penalizzati nonostante abbiano seguito lo stesso percorso di formazione.  

Questa disparità non è legata a motivi di conoscenze tecniche o pedagogiche, poiché sia i docenti ITP sia i docenti teorici, svolgono il medesimo percorso di specializzazione sul sostegno, ovvero, stessa struttura del tirocinio, esame finale e attività didattiche. Ma la criticità viene rappresentata dalla valutazione in graduatoria, solo la categoria degli ITP viene penalizzata.

Le conseguenze per questi docenti sono molteplici, come ad esempio: 

  • Un minor numero di incarichi per i docenti ITP

  • Una più difficile progressione di carriera

  • Un impatto negativo sulla motivazione e sul clima scolastico

Nel concreto, questa discriminazione compromette i principi di equità e meritocrazia che dovrebbero informare il sistema delle graduatorie insegnanti sostegno. I docenti che optano per il percorso tecnico-pratico, spesso motivati da una solida esperienza laboratoriale e da una vicinanza pedagogica agli studenti con bisogni educativi speciali, si trovano oggi svantaggiati rispetto ai colleghi teorici. Ma Il Movimento ITP Specializzati sul Sostegno Didattico non si ferma, attraverso lettere aperte, petizioni e incontri con le istituzioni, i rappresentanti dell’organizzazione hanno avanzato richieste puntuali di modifica della normativa insegnamento sostegno 2025.

Tra le principali richieste, figurano:

  • Parità di trattamento nella valutazione del titolo di specializzazione sostegno

  • Attribuzione degli stessi punti dei colleghi teorici a parità di percorso

  • Adeguamento della normativa in coerenza con le direttive europee sulle pari opportunità lavorative

Un punto particolarmente critico è quello legato all’abilitazione disciplinare ITP. Secondo l’attuale regolamento, solo chi possiede un’abilitazione disciplinare teorica nella propria classe di concorso può accedere ai punteggi aggiuntivi legati alla specializzazione sostegno. Di conseguenza, i docenti tecnico-pratici, pur essendo a tutti gli effetti abilitati all’insegnamento del proprio indirizzo, vengono esclusi da questo riconoscimento.


Questo ha comportato una difficoltà crescente per le scuole nel reperire docenti di sostegno con una formazione laboratoriale avanzata, rischiando così di sacrificare la qualità dell’inclusione scolastica. La notizia è stata riportata da “Edunews24”, le richieste del Movimento ITP sostegno sono chiare e puntuali: eliminare ogni differenza di trattamento, riconoscere i titoli in modo coerente e intervenire sulla normativa insegnamento sostegno 2025. Solo attraverso una riforma autentica e partecipata sarà possibile valorizzare tutte le competenze presenti nella scuola italiana, restituendo ai docenti ITP il ruolo fondamentale che spetta loro nell’educazione degli studenti con bisogni speciali.


di LA REDAZIONE



Comentários


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page