Le assunzioni del personale educativo che copriranno solo il 10% dei posti vacanti saranno solo 52
Con il DM 164 dell’8 agosto 2023, sono state pubblicate le disposizioni concernenti le immissioni in ruolo del personale educativo per l’anno scolastico 2023/24.
Nulla è cambiato rispetto a quanto emerso nel corso dell’informativa alle organizzazioni sindacali dello scorso 4 agosto.
La FLC CGIL conferma il giudizio negativo sulle scelte di disinvestimento che penalizzano un settore strategico per il sistema di istruzione, rappresentato da convitti, semiconvitti, educandati.
Anche quest’anno le assunzioni verranno fatte con il contagocce a causa di una normativa inadeguata che vincola al turn over le immissioni in ruolo a cui si somma l’esaurimento delle graduatorie in quasi tutte le province.
La FLC CGIL ribadisce l’urgenza di modificare le norme al fine di consentire la copertura di tutti i posti vacanti e disponibili e avviare al più presto nuove procedure concorsuali, considerando che l’ultimo concorso risale a 23 anni fa.
di ISABELLA CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it