L’incontro tra il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e i giovani che partiranno per Lisbona, in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù, si è tenuto presso il Quirinale

Nella mattinata di sabato 10 giugno 2023, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per la prima volta ha ricevuto una delegazione di ragazzi in partenza per una Giornata della Gioventù di Lisbona, guidata dal segretario generale della Cei, l’arcivescovo Giuseppe Baturi. Durante questo incontro, il Capo dello Stato, Mattarella, ha posto la sua firma, che simboleggia la partecipazione di tutti gli italiani, sulla bandiera degli italiani destinata a sventolare sulla facciata di “Casa Italia’’. Ad occuparsi dell’ospitaità di “Casa Italia’’ sarà una delegazione di giovani. Migliaia saranni i giovani provenienti da tutto il mondo pronti a prestare il loro servizio volontario durante l’intero svolgimento della Giornata mondiale della Gioventù.
Al termine dell’incontro, l’arcivescovo Baturi, ha dichiarato: “Ringraziamo il presidente Mattarella, da sempre punto di riferimento per il Paese e in particolare per i nostri giovani. “Casa Italia” sarà un luogo di accoglienza, condivisione e solidarietà, valori che il Capo dello Stato ci incoraggia a vivere e diffondere, per il bene dell’intera comunità’’.
Secondo un comunicato della Cei, i ragazzi, in rappresentanza dei 60 mila che prenderanno parte a questo incontro, hanno avuto l’occasione di esprimere al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il loro affetto e la gratitudine per le parole di incoraggiamento da lui rivolte in più occasioni.
di CLAUDIO CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it