top of page

Filiera tecnologico professionale, Cgil: "Con 8,6 alunni per classe è un nuovo flop. La maggioranza dei percorsi non riuscirà neanche a essere attivata perché non raggiunge il numero minimo di alunni"

"Tenuto conto dell'investimento realizzato dal Ministero sulla filiera quadriennale, i risultati raggiunti suonano come la seconda grande..."

ree
ree

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, commentando i dati delle iscrizioni al prossimo anno scolastico, sottolinea un "importante apprezzamento da parte delle famiglie della sperimentazione relativa alla filiera tecnologico professionale (cosiddetto 4+2)”. Per il Ministro siamo di fronte a un “aumento straordinario”, un numero più che triplicato rispetto allo scorso anno.


ree

Di tutt’altro avviso la Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL: “Facendo un rapido calcolo, su 628 percorsi attivati quest'anno abbiamo 5449 alunni iscritti, cioè una media di 8,6 alunni per classe. Se le regole sono uguali per tutti, la maggioranza dei percorsi non riuscirà neanche a essere attivata perché non raggiunge il numero minimo di alunni per classe. Tenuto conto dell'investimento realizzato dal Ministero sulla filiera quadriennale, i risultati raggiunti suonano come la seconda grande bocciatura. Rimaniamo in attesa di analizzare i dati completi e non solo le roboanti dichiarazioni del Ministro".

ree

ree


di LA REDAZIONE

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page