Miur: "I nuovi percorsi prevedono più didattica laboratoriale, formazione in collaborazione con le aziende, esperienze pratiche, contatti diretti con il mondo produttivo"
In 4 anni si ottiene il diploma di scuola secondaria di secondo grado poi si può proseguire per altri 2 anni negli ITS Academy, conseguendo un titolo di alta specializzazione tecnica. Oppure è possibile iscriversi all'Università ma anche iniziare subito a lavorare. I nuovi percorsi prevedono più didattica laboratoriale, formazione in collaborazione con le aziende, esperienze pratiche, contatti diretti con il mondo produttivo.
Lo studio delle discipline STEM e delle lingue straniere in chiave professionale viene potenziato. La preparazione viene rafforzata con più docenti a disposizione degli studenti. Insomma, con la nuova filiera aumentano le opportunità di entrare prima e meglio nel mondo del lavoro.
LEGGI ANCHE I SEGUENTI ARTICOLI
- FAQ ABILITAZIONE DOCENTI DA 60 CFU: 24 CFU ONLINE, 16 CFU DI LABORATORIO E 20 CFU DI TIROCINIO( UNIVERSITÀ DEL SALENTO )
- LE PRIME FAQ DEI PERCORSI ABILITANTI ALL'INSEGNAMENTO DA 60, 36 E 30 CFU (CLICCA QUI) UNIVERSITÀ DI PISA
- FAQ IN MERITO AL PERCORSO DA 30 CFU ( CLICCA QUI ) UNIVERSITÀ DI PISA
- ABILITAZIONE DOCENTI, ELENCO AGGIORNATO DELLE UNIVERSITÀ CON RELATIVE CDC RICHIESTE ( CLICCA QUI )
di KATIA PIEMONTESE
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it