top of page

ESONERARE DALL'INSEGNAMENTO I DOCENTI CON FUNZIONE DI COORDINAMENTO, IL 17 AUDIZIONE ALLA CAMERA

Marcello Pacifico, presidente di Anief dichiara : "martedì 17 spiegheremo perché nella scuola dell’autonomia e del Pnrr è diventato indispensabile esonerare dall’insegnamento i docenti che hanno funzioni di coordinamento e alta responsabilità"


Esonerare dall’insegnamento i docenti a cui viene affidata l’organizzazione di un istituto scolastico privo del suo dirigente: la richiesta sindacale è stata tradotta nella proposta di legge 1086, che ha come primo firmatario l’on. Giovanna Miele della Lega. Dopodomani, martedì 17 ottobre alle ore 12, l’organizzazione Anief esporrà i motivi del suo parere favorevole all’approvazione del testo: nel corso di un’audizione, da svolgere presso la VII Commissione della Camera dei Deputati a cui è stato assegnato l’esame della proposta legislativa, il giovane sindacato dirà anche quali modifiche bisognerà apportare alla preziosa proposta.


“Ai deputati della Commissione Cultura della Camera – dichiara Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – spiegheremo perché nella scuola dell’autonomia e del Pnrr è diventato indispensabile esonerare dall’insegnamento i docenti che hanno funzioni di coordinamento e alta responsabilità in un istituto privo del suo dirigente scolastico: questi insegnanti sono assorbiti totalmente da questa responsabilità e di fatto non hanno il tempo materiale per preparare le lezioni, svolgerle in aula e dedicarsi alle correzioni dei compiti. Non hanno il dono dell’ubiquità”.

È giunto il momento di ammettere che svolgono un lavoro di raccordo prezioso, che con il carico di lavoro derivante dal Piano nazionale di ripresa e resilienza è diventato impossibile da gestire, ancora di più da settembre 2023 perché non è stato confermato l’organico aggiuntivo dei docenti e quello degli Ata si riduce a circa 8mila unità per altrettante scuole. Martedì – conclude il presidente dell’Anief - spiegheremo le nostre ragioni ai deputati presenti”.



di ISABELLA CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page