Per il nuovo anno sono stati previsti alcuni incentivi Ecobonus fino ad un massimo di 13.750 euro per l'acquisto di automobili non inquinanti

Il 2024 è ormai alle porte e per il nuovo anno sono stati previsti alcuni incentivi fino ad un massimo di 13.750 euro per l'acquisto di automobili non inquinanti. Il DPCM con i dettagli sul nuovo Ecobonus è atteso per il prossimo mese di gennaio.
L'obiettivo principale, per cui il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, starebbe lavorando, è favorire la sostenibilità ambientale e il ricambio del parco auto italiano che è considerato tra i più vecchi presente in Europa.
Secondo alcune prime anticipazioni, il contributo massimo per acquistare un’automobile elettrica nuova se si rottama una macchina vecchia, da Euro 0 fino a Euro 2, e si ha un reddito familiare inferiore a 30 mila euro, sarebbe dal valore di 13.750 euro. Il tetto potrebbe scendere a 11 mila euro se l’Isee dovesse risultare superiore a 30 mila euro.
Secondo quanto anticipato dal Ministro Adolfo Urso, le risorse disponibili saranno comprese tra i 900 milioni e il miliardo di euro. Oltre alle automobili gli incentivi potranno essere utilizzati anche per l'acquisto di moto e veicoli commerciali.
LEGGI ANCHE I SEGUENTI ARTICOLI
- FAQ ABILITAZIONE DOCENTI DA 60 CFU: 24 CFU ONLINE, 16 CFU DI LABORATORIO E 20 CFU DI TIROCINIO( UNIVERSITÀ DEL SALENTO )
- LE PRIME FAQ DEI PERCORSI ABILITANTI ALL'INSEGNAMENTO DA 60, 36 E 30 CFU (CLICCA QUI) UNIVERSITÀ DI PISA
- FAQ IN MERITO AL PERCORSO DA 30 CFU ( CLICCA QUI ) UNIVERSITÀ DI PISA
- ABILITAZIONE DOCENTI, ELENCO AGGIORNATO DELLE UNIVERSITÀ CON RELATIVE CDC RICHIESTE ( CLICCA QUI )
di CLAUDIO CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it