Docenti neoimmessi in ruolo 2025, CONSEGUIMENTO DELL'ABILITAZIONE ENTRO IL 31 dicembre: a chi deve essere comunicato? Ecco come procedere senza commettere errori
- La Redazione

- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Docenti neoimmessi in ruolo 2025: la trasformazione del contratto da supplenza in tempo indeterminato consente l’avvio dell’anno di...

L'Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna fornisce preziosi chiarimenti in merito alla conversione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato da parte del personale docente in servizio nel corrente anno scolastico 2025/2026 che ha conseguito il titolo abilitante all’insegnamento a seguito del superamento della prova finale dei relativi percorsi.
Si ricordi che l’art. 2, comma 4 del D.L. n. 45/2025 convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 79/2025 prevede espressamente che:
“I vincitori dei concorsi di cui al secondo periodo che conseguono l'abilitazione entro il 31 dicembre 2025 sono assunti a tempo indeterminato dalla data di conseguimento della suddetta abilitazione, che rappresenta il termine iniziale dell'anno di prova a cui gli stessi sono sottoposti nell'anno scolastico 2025/2026 ai sensi dell'articolo 13, comma 1, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59)”.
Si specifica che le operazioni di conversione dei contratti di lavoro dovranno essere effettuate autonomamente dalle competenti istituzioni scolastiche.
I DOCENTI INTERESSATI DEVONO TRASMETTERE TEMPESTIVAMENTE LA COMUNICAZIONE DELL'AVVENUTO CONSEGUIMENTO DEL TITOLO?
Sarà compito dei docenti interessati quello di trasmettere tempestivamente la comunicazione dell’avvenuto conseguimento del titolo abilitante all’istituzione scolastica di servizio.
Nessuna responsabilità, pertanto, potrà essere imputata alle istituzioni scolastiche o all’USR di riferimento e alle sue articolazioni territoriali in relazione alle eventuali conseguenze negative scaturenti dalla mancata o tardiva comunicazione dell’avvenuto conseguimento del titolo.
Al fine di garantire una più efficace gestione delle procedure, in caso di problematiche inerenti alla tematica in argomento, gli interessati dovranno rivolgersi unicamente alle competenti istituzioni scolastiche di servizio.
ANNO DI PROVA
La trasformazione del contratto da supplenza in tempo indeterminato consente l’avvio dell’anno di prova e formazione.
Le scuole dovranno seguire le indicazioni dell’Ufficio Scolastico per la comunicazione dei nominativi.
Ad ogni modo il Ministero non ha ancora pubblicato la nota annuale sui destinatari dell’anno di prova e formazione per l’anno scolastico 2025/2026.
Sulla piattaforma INDIRE è già presente il modello di Bilancio competenze 2025/2026.
SCARICA LA NOTA DELL'USR SARDEGNA (PDF)
di VALENTINA TROPEA
Stipendi Docenti e ATA: TREDICESIMA IN ARRIVO nel mese di Dicembre. Ecco la DATA UTILE DI ACCREDITO. Ma come viene CALCOLATA e come avviene il PAGAMENTO con NOIPA? Scopriamolo insieme
Concorso Docenti PNRR 3, PROVA SCRITTA: come ESERCITARSI per il suo SUPERAMENTO? Ecco le TRACCE degli anni precedenti. Quanti PUNTI si acquisiscono in GPS grazie al superamento del Concorso?
Carta Docente 2025/2026, RICONOSCIMENTO DEL BONUS: ecco le NUOVE MODALITÁ per la presentazione delle istanze con sentenza. Dove spendere i buoni? Consulta l'ELENCO DEI PUNTI VENDITA CONVENZIONATI






.jpg)





















%20(2).jpg)
.jpg)





















Commenti