top of page

Docenti e ATA in servizio fino a 70 anni? Pacifico (Anief): "Fuori luogo, il personale scolastico dovrebbe andare in pensione a 60 anni"

"Nel Disegno Legge di Bilancio 2025 approvato dal Consiglio dei Ministri viene confermata la possibilità per i dipendenti del pubblico impiego di rimanere in servizio fino a 70 anni..."

ree
ree

Nel Disegno Legge di Bilancio 2025 approvato dal Consiglio dei Ministri viene confermata la possibilità per i dipendenti del pubblico impiego di rimanere in servizio fino a 70 anni, a domanda: la richiesta sarà esaudita nella riserva del 10% delle nuove assunzioni, al netto delle aliquote di blocco del turn over introdotte. 

ree

La norma approvata, presto all’esame del Parlamento, prevede che i Ministeri potranno “trattenere in servizio, previa disponibilità dell’interessato, nei limiti del dieci per cento delle facoltà assunzionali autorizzate a legislazione vigente, il personale dipendente, ivi incluso quello di cui all’articolo 3 del predetto decreto legislativo n. 165 del 2001, con esclusione del personale delle magistrature e degli avvocati e procuratori dello Stato, di cui ritengono necessario continuare ad avvalersi”. 

ree

La disposizione si applica anche allo svolgimento di attività di tutoraggio e affiancamento ai neoassunti, o per esigenze funzionali non diversamente assolvibili. Il personale selezionato dalle amministrazioni, sulla base delle esigenze organizzative e del merito, non potrà comunque permanere in servizio oltre il settantesimo anno di età.


ree

Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief, "è fuori luogo, il personale scolastico dovrebbe andare in pensione a 60 anni. Ricordiamo che sono tantissimi i lavoratori della scuola che chiedono di uscire in anticipo per accedere alla meritata pensione e che invece sono costretti a rimanere in servizio loro malgrado fino a 67 anni: per chi lavora a scuola, particolarmente sottoposto a patologie e stress relazionali, che sfociano spesso in burnout, questa situazione costituisce un vero e proprio diritto negato contro il quale come sindacato continueremo a batterci in tutte le sedi”, conclude Pacifico.





ree

ree


TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE







di LA REDAZIONE




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


ree

ree

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page