top of page

Concorso docenti, al via da ottobre per 20MILA assunzioni. Valditara chiede flessibilità all'Europa, Anief afferma:"bene solo se questo si tradurrà in immissioni in ruolo da Gps e di tutti gli idonei"

Valditara: "È in arrivo, ha detto il Ministro “un nuovo concorso, previsto tra ottobre e novembre, per l’assunzione di circa 20mila docenti..."


ree

ree

Le immissioni in ruolo di nuovi 70mila docenti passeranno per i concorsi Pnrr. Lo conferma il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara: è in arrivo, ha detto il Ministro “un nuovo concorso, previsto tra ottobre e novembre, per l’assunzione di circa 20mila docenti: “Confermo la data fra ottobre e novembre. Verrà bandito per circa 20mila posti, di cui alcuni anche sul sostegno. Altri 30mila arriveranno con bando nel 2025”. Nel piano del Governo. c’è un’ulteriore procedura concorsuale per arrivare all’assunzione complessiva di 70mila docenti entro il 2026, come previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

ree

“Lo scorso anno – spiega Valditara - abbiamo intanto ottenuto una maggiore flessibilità, la scadenza fissata originariamente era il 2024, senza questa modifica non avremmo potuto assumere nell’anno scolastico 2023/24 ben 46.000 docenti precari e quest’anno 6.000 idonei dei precedenti concorsi. Ho chiesto al ministro Fitto di avviare una procedura di confronto con la Commissione per ottenere ulteriori elementi di flessibilità, ma a oggi se non riusciamo ad assumere tutti i 70.000 docenti con i nuovi concorsi entro il 2026 mettiamo a rischio l’ultima rata del Pnrr, ovvero 24 miliardi. Per questo abbiamo privilegiato quel canale”.

ree
ree
ree

Anief comprende e apprezza l’operato dell’attuale gestione ministeriale: ben venga la maggiore flessibilità su cui il Ministro Valditara sta impostando il reclutamento straordinario legato al Pnrr, chiesta anche alla Commissione europea, che se accolta prevederebbe anche un sistema di selezione meno macchinoso dell’attuale. Secondo Anief è bene che tutto questo si traduca in due risultati fondamentali: l’immissione in ruolo da Gps anche per le classi di concorso comuni e la formazione di una lista di idonei dei concorsi Pnrr, tutti da stabilizzare, e che dovranno automaticamente anche essere considerati abilitati all’insegnamento. Sono due passaggi chiave, per i quali Anief continuerà a battersi finché non verranno portati a termine”, conclude il presidente Anief.

ree

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE









di LA REDAZIONE




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


ree

ree

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page