top of page

7 MILIONI DI EURO PER IL FONDO INTEGRATIVO STATALE PER LA CONCESSIONE DI BORSE STUDIO

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Cgil: “Queste risorse sono destinate alla corresponsione delle borse di studio per l'accesso alla formazione superiore in favore degli idonei non beneficiari''


È entrato in vigore il 30 settembre 2023 il decreto legge 131 del 29 settembre 2023 concernente “Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio.”

L’art. 2 comma 5 prevede l’incremento di € 7.429.667 del fondo integrativo statale per la concessione di borse di studio (articolo 18, comma 1, lettera a), del dlgs 68/12). Tali risorse sono destinate alla corresponsione delle borse di studio per l'accesso alla formazione superiore in favore degli idonei non beneficiari nelle graduatorie degli enti regionali per il diritto allo studio relative all'anno accademico 2022/2023.

L’art. 7 comma 4 fa riferimento al fondo per l’avvio delle opere indifferibili finanziate, in tutto o in parte, con le risorse previste dal PNRR di titolarità del Ministero dell'istruzione, oggetto di procedure di affidamento mediante accordi quadro.



Come è noto per fronteggiare l'eccezionale aumento dei materiali da costruzione negli appalti pubblici, che rende difficoltoso l'avvio delle gare per nuove opere, il cosiddetto decreto Aiuti (decreto legge 50 del 17 maggio 2022) ha previsto un meccanismo di adeguamento delle basi di asta. Nello specifico, l'articolo 26, comma 7, ha istituito il Fondo per l'avvio delle opere indifferibili (FOI), finalizzato a consentire l'avvio delle procedure di affidamento previste dai cronoprogrammi degli interventi.

In particolare per gli interventi sopra richiamati, ossia oggetto di accordi quadro, è automaticamente considerato preassegnato l’importo del 10% dell’importo assegnato qualora non abbiano beneficiato a nessun titolo di incrementi delle assegnazioni per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione. Il Ministero dell'istruzione comunica, entro il 20 ottobre 2023, al Ministero dell'economia e delle finanze, l'elenco degli interventi, completi del codice unico di progetto (CUP) e dell'indicazione del soggetto attuatore. Con decreto del Ragioniere generale dello Stato, da adottare entro i dieci giorni successivi, sono assegnate le risorse agli interventi individuati.





di KATIA PIEMONTESE


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page