top of page

RITROVATO SUL FONDO DELLA PISCINA IL PICCOLO CORPO DI TOMMASO, AVEVA 2 ANNI

Il piccolo era in vacanza con la famiglia quando, intorno alle 22, i genitori lo hanno scoperto sott’acqua. Di seguito è stato chiamato il 118 che ha tentato di rianimare..."

Un fatto tragico si è consumato a Lazise, sul lago di Garda. Tommaso, 2 anni, è stato trovato privo di sensi nella piscina di una villetta all’interno della Residenza Costa del Sole di Pacengo. Il piccolo era in vacanza con la famiglia quando, intorno alle 22, i genitori lo hanno scoperto sott’acqua. Di seguito è stato chiamato il 118 che ha rianimato il piccolo, a seguire è stato accompagnato all’ospedale, dove è stato ricoverato in terapia intensiva pediatrica.

Per Tommaso dopo 3 giorni purtroppo, non c’è stato nulla da fare. La famiglia ha sperato fino all’ultimo di poter riabbracciare il piccolo ma le sue condizioni erano apparse sin da subito gravissime. I carabinieri stanno indagando per ricostruire la dinamica dell’accaduto. Dalle prime ipotesi di ricerca emerge che il piccolo si sarebbe allontanato senza che nessuno se ne accorgesse, finendo in piscina. La notizia è stata riportata da “Più Donna”, il nome di Tommaso si aggiunge al nome di tanti altri bambini vittime di annegamenti in piscina, spesso causati dalla distrazione di pochi attimi. Le autorità e gli esperti sottolineano l’importanza di sistemi di sicurezza adeguati, come cancelli, allarmi perimetrali e teli copripiscina, soprattutto quando questi sono frequentati anche da  bambini molto piccoli.



di NATALIA SESSA

Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page