top of page

PENSIONE QUOTA 100, FINESTRA DI ATTESA

Carlo Varallo

Aggiornamento: 25 feb 2023


La pensione con quota 100 prevede diverse finestre se il lavoratore appartiene al settore pubblico o privato.

Per i dipendenti del settore pubblico la finestra è di 6 mesi con preavviso obbligatorio al proprio datore di lavoro, per tutti gli altri la finestra prevista è di 3 mesi.


Il requisito per l’accesso è di 38 anni di contributi e 62 anni di età, ma se la domanda di pensione viene effettuata molto tempo dopo, non deve rispettare la finestra di attesa, fermo restando il preavviso obbligatorio di mesi 6 al proprio datore di lavoro, contestualmente alle dimissioni, la domanda di pensione potrà avere la decorrenza già dal primo giorno del mese successivo.

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page