top of page

MOBILITÀ: GARANTIRE AI DOCENTI DI VIVERE VICINO ALLE FAMIGLIE

Su questo tema Anief ricorda che il Ministero dell’Istruzione e la Commissione UE sono a lavoro per cercare di trovare una soluzione al problema dello stop ai trasferimenti


ree

“L’unico modo per garantire la continuità didattica è permettere ai docenti di vivere vicino alle proprie famiglie e di stare dove si sentono realmente a proprio agio, senza costrizioni”: a sostenerlo è una delle decine di migliaia di insegnanti costretti a rimanere in servizio distanti da casa per il falso mito del vincolo imposto ai neo-assunti. Intervistata da Orizzonte Scuola, la docente – costretta ogni giorno a fare tre ore di viaggio per raggiungere la scuola dove è stata immessa in ruolo in Emilia Romagna - dice che “chiedere ai docenti di scegliere tra la loro passione, il loro lavoro e la loro famiglia è disumano”.

Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, la docente ha pienamente ragione: “La continuità didattica non è una ragione valida per confermare i vincoli alla mobilità: significherebbe allora che il docente non dovrebbe mai cambiare classe all’interno dello stesso istituto, o che nessun alunno non potrebbe essere mai bocciato. Siamo seri: la mancata continuità didattica va associata semmai alla precarietà degli insegnanti. Cominciamo ad assumere su tutti i 200 mila posti liberi e vediamo che il problema in gran parte verrà risolto, anche finalmente accordando quel diritto alla famiglia oggi clamorosamente negato”, conclude Pacifico.

Su questo punto, ricorda Anief, è in atto un confronto tra il ministero dell’Istruzione e la Commissione dell’Unione europea, attraverso il quale si vorrebbe trovare una soluzione al problema italiano dello stop ai trasferimenti di decine di migliaia di docenti e al precariato di massa.

di CLAUDIO CASTAGNA

contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


ree

ree


Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page