top of page

GRADUATORIE ATA: I SINDACATI CHIEDONO MODIFICHE IMPORTANTI

Carlo Varallo

Aggiornamento: 24 feb 2023


L’ultimo incontro tra organizzazioni sindacali e Ministero ha portato in evidenza una situazione da valutare, ovvero la possibilità di inserimento sedi per gli aspiranti che hanno effettuato la conferma della domanda e della possibilità di valutazione dei servizi per gli aspiranti che hanno indicato “ conferma “ invece che “aggiornamento” in fase di compilazione della domanda.

Tutto questo nasce dal fatto che chi ha fatto istanza di rinnovo e non ha inserito le 29 scuole “dimenticanza comune fra i candidati” si ritroveranno ad essere chiamati solo dalla scuola capofila togliendo loro la possibilità di ricevere convocazioni da più scuole.

Per questo le organizzazioni sindacali hanno chiesto di integrare il sistema informatico in modo tale che vengano recepite in modo automatico le sedi del precedente triennio. Chi non ha scelto le 29 scuole, o meglio non le ha importate durante la compilazione dell’istanza, in questo modo potrebbe ritrovarsi le sedi scelte nel 2018.

Dal Ministero segnali di apertura ma ci vorranno alcuni giorni, nel frattempo gli Uffici scolastici provinciali pubblicano gli avvisi relativi alla diffusione delle graduatorie provvisorie.



NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page