top of page

Docenti e ATA, 300mila precari dimenticati dal Governo e dal ministro. Il 13 novembre manifestazione nazionale davanti al MIM

"Sono 300mila, nella scuola, i precari tra docenti e Ata. A fronte di questo dato allarmante, né il DL 127/2015 né la Legge di bilancio offrono risposte ... "

ree

ree

Giovedì 13 novembre, dalle ore 15:00, le precarie e i precari della scuola con la FLC CGIL manifesteranno sotto al Ministero dell’Istruzione il loro dissenso nei confronti di un governo e di un ministro che dimenticano totalmente i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori che, ogni anno, garantiscono il funzionamento del sistema scolastico.

ree

"Sono 300mila, nella scuola, i precari tra docenti e Ata. A fronte di questo dato allarmante, afferma la Flc Cgil, né il DL 127/2015 né la Legge di bilancio offrono risposte o prospettive di stabilizzazione.

Dopo anni di roboanti dichiarazioni del ministro Valditara sul ruolo strategico della scuola per il futuro del Paese e sulla necessità di superare la precarietà siamo al dunque: zero prospettive di stabilizzazione degli oltre 130 mila posti in deroga sul sostegno; zero risposte sulle assunzioni degli idonei dei concorsi 2020, PNRR 1 e PNRR 2, che il nuovo bando condanna a rimanere ancora in stand by, e dei precari storici; zero proposte per assumere personale ATA su tutti i posti vacanti; zero risorse per finanziare la formazione diminuendo i costi dei corsi abilitanti e di specializzazione; zero considerazione degli specializzandi del X ciclo del TFA sostegno e dei laureandi in Scienze della Formazione Primaria, ingiustamente esclusi dal concorso PNRR 3".


ree

"I provvedimenti varati dal governo, continua la Flc Cgil, Meloni e dal ministro Valditara vanno tutti nella direzione di mantenere il personale della scuola in condizioni di precarietà e ricattabilità. Con la mobilitazione nazionale di giovedì 13 novembre, come FLC CGIL, chiederemo di accogliere le legittime rivendicazioni delle lavoratrici e dei lavoratori della scuola e i richiami avanzati dalla Commissione Europea a garanzia della stabilità lavorativa. Vogliamo un impegno concreto sulla stabilizzazione degli organici, sul futuro del personale precario e risorse per il sistema pubblico di istruzione del nostro Paese!", conclude la Flc Cgil.


ree



di LA REDAZIONE




Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page