top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

CONCORSO PERSONALE ATA 2023: IN ARRIVO IL NUOVO BANDO

Aggiornamento: 26 mar 2023

Per partecipare i candidati devono essere in possesso di alcuni requisiti


È in arrivo un concorso personale ATA 2023. Nello specifico, i concorsi sono due: il primo concorso è rivolto ai candidati che hanno maturato 24 mesi di servizio come Personale ATA, il secondo invece è rivolto al personale residuato dall’ ultimo bando per gli ex LSU ATA.


I candidati al Concorso ATA 24 mesi devono essere in possesso dei seguenti requisiti:


  • essere in servizio in qualità di personale ATA a tempo determinato statale della scuola nella medesima provincia e nel medesimo profilo professionale per cui si concorre; oppure: essere inseriti nella graduatoria provinciale ad esaurimento o negli elenchi provinciali per le supplenze, nella medesima provincia e nel medesimo profilo cui si concorre; oppure: essere inseriti nella graduatorie di circolo o di istituto di terza fascia per il conferimento delle supplenze temporanee nella medesima provincia e medesimo profilo per cui concorre;

  • anzianità di almeno due anni di servizio (24 mesi), il limite minimo è precisamente 23 mesi e 16 giorni, anche non continuativi;

  • essere in possesso del titolo di studio richiesto per l’accesso al profilo per il quale si concorre (diploma, qualifica professionale o laurea in linea con i titoli di studio richiesti in base al profilo).

Mentre per il Concorso ATA 2023 Ex Lsu i requisiti sono i seguenti:

  • diploma di scuola secondaria di primo grado;

  • almeno 5 anni di servizio, anche non continuativi, nei quali devono essere inclusi gli anni 2018 e il 2019, nei servizi di pulizia e ausiliari presso le istituzioni scolastiche ed educative statali, in qualità di dipendente a tempo determinato o indeterminato di imprese titolari di contratti per lo svolgimento di tali servizi.

I posti disponibili in totale saranno 590, così distribuiti nelle varie regioni italiane:

  • Campania – 3 posti;

  • Emilia Romagna – 94 posti;

  • Lazio – 272 posti;

  • Liguria – 38 posti;

  • Lombardia – 68 posti;

  • Marche – 31 posti;

  • Piemonte – 25 posti;

  • Sardegna – 12 posti;

  • Toscana – 16 posti;

  • Umbria – 5 posti;

  • Veneto – 26 posti.

Per entrambi i Concorsi Pubblici la procedura non prevede nessuna prova d’esame ma solo la valutazione dei titoli posseduti e dei requisiti.


Secondo quanto previsto dal documento presentato dal Ministero dell’Istruzione gli organici ATA 2023-2024 sono 204.498 i posti.


In base a quanto emerso nel corso dell’incontro con il Ministero, i 204.498 posti in organico personale ATA per l’ a.s. 2023/2024 sono così distribuiti in base ai profili professionali:

  • collaboratori scolastici – 131.143 posti, di cui 590 riservati al concorso ATA ex LSU 2023;

  • assistenti amministrativi – 46.858 posti, di cui 264 destinati al passaggio da full time a part time degli ex co.co.co.;

  • assistenti tecnici – 17.190 posti, di cui 5 riservati per i passaggi dal tempo pieno al tempo parziale degli ex co.co.co. per la sola Sicilia.


di ISABELLA CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI





NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page