![](https://static.wixstatic.com/media/c77651_8f42310d0f0a4397a847efa84a6a5ae8~mv2.png/v1/fill/w_489,h_328,al_c,q_85,enc_auto/c77651_8f42310d0f0a4397a847efa84a6a5ae8~mv2.png)
Verso la fine del mese di Aprile, come da consuetudine, dovrebbe essere indetto il bando del concorso per soli titoli, rivolto al personale ATA.
Il personale ATA, in collaborazione con il dirigente scolastico, svolge determinate funzioni: amministrative, contabili, gestionali, strumentali, di accoglienza e di sorveglianza.
Il personale ATA, appartenente all’area A che lavora nelle scuole di primo e secondo grado, svolge l'incarico gestionale, amministrativo e di accoglienza, mentre, chi appartiene all’area B lavora nei locali del convitto e negli educanti.
Graduatorie personale ATA
Le graduatorie alle quali ci si può iscrivere, avendone i titoli, sono:
la graduatoria di terza fascia che si aggiorna ogni tre anni e dalla quale i dirigenti scolastici attingono per le supplenze brevi;
la graduatoria di seconda fascia detta anche 24 mesi che si rinnova annualmente e dalla quale si attinge per le immissioni in ruolo
Graduatoria 24 mesi
Il bando per l’aggiornamento della graduatoria 24 mesi, di norma, avviene tra la fine di aprile e la prima quindicina di maggio, al fine di poter procedere in tempo utile all’immissione in ruolo con l’inizio dell’anno scolastico
Chi può partecipare
Alla graduatoria 24 mesi possono partecipare coloro che possiedono uno dei profili di cui sopra indicati e che hanno maturato 24 mesi di servizio esclusivamente nella scuola statale e devono essere:
in servizio nella stessa provincia;
iscritto nella graduatoria di terza fascia nella provincia richiesta;
iscritto nella graduatoria del profilo per cui chiede l’inclusione.
di CLAUDIO CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it