top of page

Ruolo: concorso straordinario


Una volta che gli aspiranti terminano le prove ordinarie del concorso, hanno preso parte 56.101 candidati, le commissioni competenti pubblicano i risultati ottenuti. Per coloro che non raggiungeranno il punteggio minimo di 56/80 che garantisce il passaggio al ruolo saranno esclusi. Tale procedura per titoli ed esami per le immissioni in ruolo dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado sono stati assegnati 32.000 posti. Per quanto riguarda le correzioni delle prove, dovranno essere ultimate per l’inizio del nuovo anno scolastico. A seguire, dal 14 maggio al 20 maggio, i candidati che, per cause di forma maggiore legate all’emergenza sanitaria che non hanno partecipato alle prove ordinarie, avranno la possibilità di partecipare alle prove selettive. Sono state pubblicate al 10 maggio 200 procedure su 552. Per le graduatorie (docenti che rientrano nei posti banditi e hanno diritto all’immissione in ruolo + abilitazione) e nell'elenco non graduato (docenti che hanno superato la prova ma non rientrano nel numero dei posti banditi, hanno diritto all’abilitazione).




 
 

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page