top of page

OSSERVATORIO SUL PRECARIATO DEL MESE DI LUGLIO 2023. I DATI

Inps: Le cessazioni, fino a luglio 2023, sono state 3.908.764, in diminuzione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-2%)


Sono stati pubblicati i dati di luglio 2023 dell’Osservatorio sul precariato.

Le assunzioni nel settore privato nei primi sette mesi del 2023 sono state 5.063.017, in leggerissima flessione rispetto allo stesso periodo del 2022 (-0,6%).

LA DINAMICA DEI FLUSSI

Le trasformazioni a tempo indeterminato di rapporti a termine sono state 471.400, in aumento rispetto allo stesso periodo del 2022 (+5%). Per le conferme di rapporti di apprendistato giunti alla conclusione del periodo formativo si registra una flessione (-18%) rispetto all’anno precedente.

Le cessazioni, fino a luglio 2023, sono state 3.908.764, in diminuzione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-2%).



IL LAVORO OCCASIONALE

Il numero dei lavoratori impiegati con Contratti di Prestazione Occasionale (CPO) a luglio 2023 si attesta a 18.555 unità, in aumento del 18% rispetto allo stesso mese del 2022; l’importo medio mensile lordo della loro remunerazione effettiva risulta pari a 299 euro.

I lavoratori pagati con i titoli del Libretto Famiglia (LF) risultano 9.021, in diminuzione del 8% rispetto a luglio 2022; l’importo medio mensile lordo della loro remunerazione effettiva risulta pari a 179 euro.




di ISABELLA CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page