top of page

OPZIONE DONNA: LA BOZZA DELLA LEGGE DI BILANCIO ARRIVA IN PARLAMENTO


Novità in arrivo riguardanti il tema Opzione donna. Secondo alcune prime indiscrezioni, nella giornata di ieri, 28 novembre 2022, l’ultima bozza della Legge di Bilancio 2023 è giunta in Parlamento: alcune delle nuove modifiche sarebbero state apportate sulla misura di anticipo della pensione per quanto riguarda le lavoratrici.

Per le donne lavoratrici, l’uscita dal mondo del lavoro sarebbe stata fissata all’età di 58 anni e con 35 anni di versamento di contributi. Per quanto riguarda le donne lavoratrici autonome, l’uscita dal mondo del lavoro sarebbe prevista all’età di 59 anni.

Resta invariato per il 2023 il requisito contributivo, mentre per quanto riguarda il requisito anagrafico salirà a 60 anni vincolato però dal numero di figli.

Ad usufruire dell’Opzione donna nel 2023, saranno solo le donne lavoratrici che assistono un coniuge o un parente affetto da handicap con un’invalidità al 74% e le lavoratrici licenziate o dipendenti da imprese in crisi.

di CLAUDIO CASTAGNA



contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




 
 
 

Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page