Nella giornata di ieri il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la Nota N. 41705 avente come oggetto: “Cessazioni personale scolastico a.s. 2023/24. Circolare AOODGPER n. 31924 dell’8 settembre 2022. Attivazione funzioni di monitoraggio”.
Gli USR e le istituzioni scolastiche interessate dalla procedura dovranno indicare, nell’ambito della platea condivisa con l’INPS, per ciascun codice fiscale di propria competenza, una serie di informazioni finalizzate ad individuare lo stato di lavorazione delle diverse posizioni tramite la funzionalità SIDI che sarà disponibile al percorso SIDI ‘Comunicazioni Servizi INPS - Rilevazione posizione pensionandi’.
Si precisa che non saranno compresi nel monitoraggio in oggetto i dirigenti scolastici, i quali possono presentare domanda fino al 28 febbraio 2023 e le eventuali domande cartacee previste dalla circolare AOODGPER n. 31924 dell’8 settembre 2022 per le cessazioni dal servizio. Si intende rilevare, per ciascun codice fiscale di propria competenza, una determinata serie di informazioni.
In particolare, l’utente dovrà indicare, per ciascuna posizione, se la pratica di pensione è stata lavorata in SIDI o Passweb, o, indipendentemente dal sistema utilizzato, indicare se:
la pratica di pensione è stata completata;
la pratica di pensione è stata parzialmente lavorata;
la pratica di pensione non è stata ancora lavorata;
se sono stati definiti e trasmessi i provvedimenti ante subentro eventualmente giacenti.
Inoltre, è presente un campo in cui è possibile segnalare se la posizione non è stata completata perché in attesa dell’esito della pratica di riscatto della laurea e/o riscatto e computo da parte di INPS. Le funzioni di rilevazione sopra citate saranno disponibili agli utenti dal giorno 28 novembre p.v.; si coglie l’occasione per rammentare che le posizioni dei pensionandi dovranno essere gestite entro la data ultima del 12 gennaio 2023.
di VALENTINA ZIN
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it