top of page

“Maker Faire Rome – The European Edition 2024”, consegna dei progetti innovativi prorogata al 20 giugno

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

"Una Giuria di esperti selezionerà i progetti più innovativi nati sui banchi di scuola consentendo agli istituti scolastici di partecipare a MFR2024 con uno..."



Su proposta di Innova Camera, l’organizzazione ha deciso di prorogare il termine di scadenza al 20 giugno 2024, per la consegna dei progetti innovativi riguardo la manifestazione “Maker Faire Rome” - The European Edition; tale proroga favorirà una più nutrita partecipazione delle scuole.




La Call for Schools 2024, il cui Regolamento per la partecipazione è disponibile al link: https://makerfairerome.eu/it/call-for-schools/ La partecipazione alla Call for Schools 2024 è gratuita e rivolta a tutte le scuole secondarie di secondo grado nazionali e agli istituti scolastici analoghi appartenenti ai Paesi dell’Unione Europea (studenti 14-18 anni).



Una Giuria di esperti selezionerà i progetti più innovativi nati sui banchi di scuola consentendo agli istituti scolastici di partecipare a MFR2024 con uno spazio espositivo gratuito, presso il Gazometro Ostiense in Via del Commercio 9/11.



Per gli istituti selezionati attraverso la Call for Schools, la partecipazione all’Evento sarà riconosciuta come attività valida per i Percorsi per Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO).





TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE


















di ISABELLA CASTAGNA




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page