"Un invito a considerare la voce come un’espressione del nostro essere più profondo, a riscoprirne le sue piene potenzialità in estensione, colore ed espressione..."


"Questo workshop è pensato per chiunque voglia scoprire e migliorare le proprie capacità naturali di proiezione e amplificazione della voce. Un invito a considerare la voce come un’espressione del nostro essere più profondo, a riscoprirne le sue piene potenzialità in estensione, colore ed espressione, qualunque siano gli ambiti del suo utilizzo.
L’esplorazione partirà dalle pratiche:
Tecniche di auto percezione vocale: come ascoltarsi ed apprezzare la voce naturale
Tecniche di respirazione e connessione mente-corpo: liberare il linguaggio del corpo e affrontare la paura del pubblico/interlocutore
Educazione al controllo articolatorio e scoperta dei campi di risonanza: brevi cenni di anatomia e funzionamento vocale.
Identità e presenza: far vivere storie, sentimenti ed immagini attraverso il racconto.
Lorena Ranieri lavora come attrice e autrice e insegna da oltre dieci anni teatro a adulti e bambini. In teatro racconta storie vere di attualità che guardano alle pratiche performative come militanza politica e costruzione della società odierna, invitando il pubblico a prendere parte al dialogo attraverso personaggi familiari e comuni. Nell’ultimo lavoro, Nel tuo nome, racconta la vicenda della strage di Steccato di Cutro del febbraio 2023, affrontando i temi delle grandi migrazioni lasciando la retorica per approdare a sguardi nuovi".
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
di LA REDAZIONE