top of page

Concorso Nazionale “Matteotti per le scuole", al via la decima edizione. Presentazione degli elaborati entro il 31 marzo 2025

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

"La Fondazione Giacomo Matteotti - ETS e la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati Onlus indicono, per l’anno scolastico 2024/2025, la decima edizione del Concorso nazionale..."

Il Ministero dell’istruzione e del merito - Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione, l’Orientamento e il contrasto alla dispersione scolastica, la Fondazione Giacomo Matteotti - ETS e la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati Onlus indicono, per l’anno scolastico 2024/2025, la decima edizione del Concorso nazionale “MATTEOTTI PER LE SCUOLE” rivolto agli alunni delle scuole secondarie di primo e di secondo grado. Il Concorso intende contribuire a ricordare il politico polesano che ha sacrificato la propria vita per la piena attuazione dei valori democratici e dei principi di giustizia sociale e di crescita civile, culturale, sociale ed economia del Paese. i partecipanti al Concorso sono chiamati a sviluppare la seguente traccia:


“Legalità, solidarietà e rispetto della persona nella testimonianza di Giacomo Matteotti”. Tale scelta tematica si presenta come un’occasione di riflessione sul lascito ideale e civile il Giacomo Matteotti e sulla sua attualità a più di cento anni dal suo estremo sacrificio, oltre che sul significato della sua figura e della sua testimonianza nella storia del Novecento e nel difficile cammino del nostro Paese verso la democrazia.


L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito delle attività culturali e di promozione della formazione civile del cittadino che la Fondazione Giacomo Matteotti - ETS e la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati Onlus promuovo da anni per i giovani, punta − grazie al coinvolgimento delle scuole secondarie di tutta Italia − a favorire lo sviluppo, attraverso la formazione di cittadini consapevoli, di una cultura della cittadinanza attiva, della conoscenza e del rispetto delle istituzioni e dei valori fondanti di una società civile. Al fine di agevolare la più ampia partecipazione, la nona edizione sarà presentata agli studenti e ai docenti in alcuni brevi video illustrativi disponibili, insieme a materiale didattico appositamente predisposto, sul sito dedicato www.matteotti100nellescuole.org, curato dai promotori dell’iniziativa che sono anche disponibili a organizzare, a richiesta di quanti siano interessati, collegamenti su piattaforme telematiche di introduzione e guida al Concorso.



I collegamenti, in forma di webinar, saranno riservati agli insegnanti e agli studenti degli Istituti che manifestino la loro adesione comunicandola agli indirizzi email info@fondazionematteottiroma.org o segreteria@fondazionestudistoriciturati.it e saranno tenuti secondo modalità concordate con le scuole. Gli elaborati dovranno essere inviati entro e non oltre il 31 marzo 2025 in formato digitale ai seguenti indirizzi di posta elettronica: info@fondazionematteottiroma.org Nell’oggetto della mail dovrà essere riportata la dicitura: “CONCORSO MATTEOTTI PER LE SCUOLE – a.s. 2024/2025”. Ciascun elaborato dovrà essere accompagnato dalla “Scheda di presentazione elaborati” allegata al presente Bando di concorso debitamente compilata in ogni sua parte (Allegato A).







TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE






di ISABELLA CASTAGNA




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page