top of page

Concorso docenti, ecco come verrà strutturata e valutata la prova orale. Tutti i quadri di riferimento

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Aggiornamento: 19 apr 2024

Cisl Scuola: "Il Ministero dell'Istruzione e del merito ha pubblicato i quadri di riferimento per la valutazione delle prove orali dei concorsi per l'insegnamento nella..."




Il Ministero dell'Istruzione e del merito ha pubblicato i quadri di riferimento per la valutazione delle prove orali dei concorsi per l'insegnamento nella scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado.


STRUTTURA E VALUTAZIONE DELLA PROVA ORALE PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA

Per infanzia e primaria, le domande (estratte dal candidato prima della prova) e le tracce per la lezione simulata (estratte dal candidato 24 ore prima della prova stessa) sono predisposte dalla commissione giudicatrice in misura 3 volte superiore al numero dei candidati stessi.




La prova orale ha una durata massima di 30 minuti e la lezione simulata non può essere superiore alla metà della durata effettiva delle prove. La commissione giudicatrice dispone di un massimo di 100 punti per la valutazione della prova orale. La prova orale si considera superata con un punteggio minimo di 70/100. Il candidato acquisisce l'idoneità all'insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria con una valutazione minima di 14/20 nella parte relativa alle abilità di comprensione e produzione orale in lingua inglese.



STRUTTURA E VALUTAZIONE DELLA PROVA ORALE PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO

Per la secondaria di I e II grado, La prova orale del concorso è organizzata su un colloquio (con domande disciplinari estratte dal candidato all'inizio della prova) e una lezione simulata (la cui traccia sarà estratta dal candidato 24 ore prima dell'orale stesso).

Le domande e le tracce saranno predisposte dalla commissione giudicatrice in numero pari a tre volte quello dei candidati ammessi. Il colloquio avrà una durata massima di 45 minuti e la durata della lezione simulata non potrà eccedere la metà della durata della prova orale. Il colloquio prevede una valutazione massima di 100 punti e sarà superato dai candidati che raggiungeranno la valutazione minima di 70/100. Per le classi di concorso A-24, A-25 e B-02 la prova sarà tenuta nella lingua straniera oggetto di insegnamento. Per le classi di concorso per le quali sono previste anche le prove pratiche il voto della prova orale sarà costituito dalla media aritmetica delle rispettive valutazioni.











TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE












di KATIA PIEMONTESE

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page