ASSEGNAZIONI PROVVISORIE (PREFERENZE PER RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE)
- Carlo Varallo
- 16 lug 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 24 feb 2023

Da ricordare che per essere presa in considerazione l’assegnazione provvisoria per scuole situate in comuni diversi, è obbligatorio inserire prima la preferenza sintetica su tale comune.
Nella domanda di assegnazione provvisoria possono essere espresse fino a 20 preferenze per i docenti della scuola dell’Infanzia e Primaria e fino a 15 preferenze per i docenti della scuola Secondaria I e II grado.
Si possono chiedere sedi di una sola provincia, corrispondente a quella in cui è ubicato il comune di ricongiungimento, ed è possibile chiedere specifiche scuole (preferenze analitiche) o distretti, comuni o l’intera provincia (preferenze sintetiche)
Per chiedere l’assegnazione provvisoria per ricongiungimento ad un familiare bisogna inserire come prima preferenza il comune di ricongiungimento oppure una o più scuole in esso ubicate.
Mentre chi vuole chiedere soltanto specifiche scuole del comune non è obbligato a inserire anche la preferenza sintetica sul comune.
l’art.7 comma 8 del CCNI, ci ricorda che qualora non venisse indicato il comune di ricongiungimento, la domanda sarà considerata nulla.