top of page

ASSEGNAZIONI PROVVISORIE (PREFERENZE PER RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE)

Aggiornamento: 24 feb 2023


Da ricordare che per essere presa in considerazione l’assegnazione provvisoria per scuole situate in comuni diversi, è obbligatorio inserire prima la preferenza sintetica su tale comune.

Nella domanda di assegnazione provvisoria possono essere espresse fino a 20 preferenze per i docenti della scuola dell’Infanzia e Primaria e fino a 15 preferenze per i docenti della scuola Secondaria I e II grado.




Si possono chiedere sedi di una sola provincia, corrispondente a quella in cui è ubicato il comune di ricongiungimento, ed è possibile chiedere specifiche scuole (preferenze analitiche) o distretti, comuni o l’intera provincia (preferenze sintetiche)

Per chiedere l’assegnazione provvisoria per ricongiungimento ad un familiare bisogna inserire come prima preferenza il comune di ricongiungimento oppure una o più scuole in esso ubicate.

Mentre chi vuole chiedere soltanto specifiche scuole del comune non è obbligato a inserire anche la preferenza sintetica sul comune.

l’art.7 comma 8 del CCNI, ci ricorda che qualora non venisse indicato il comune di ricongiungimento, la domanda sarà considerata nulla.


 
 

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page