top of page

ANAC, disponibili i raggruppamenti per le gare pubblicate nel mese di marzo 2024 (Avviso)

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

"Sul servizio Gestione Contributi Gara (GCG) sono disponibili i “raggruppamenti” per le gare pubblicate nel..."

L’Autorità Nazionale Anticorruzionale (Anac), comunica che sul servizio Gestione Contributi Gara (GCG) sono disponibili i “raggruppamenti” per le gare pubblicate nel mese di marzo 2024. A ogni raggruppamento corrisponde il relativo avviso di pagamento pagoPA, il quale è accessibile dal Portale dei pagamenti di Anac.

Il Portale dei pagamenti di A.N.AC. è il servizio che consente, mediante il sistema pagoPA, il pagamento degli importi dovuti a favore dell’Autorità. Il servizio mette a disposizione le seguenti funzionalità:

consultare la propria posizione debitoria (avvisi di pagamento pagoPA);

  • effettuare pagamenti spontanei;

  • effettuare pagamenti conto terzi;

  • consultare i pagamenti effettuati in favore dell’Autorità;

  • ottenere le ricevute e le quietanze dei pagamenti effettuati.

A chi è dedicato

Alla stazione appaltante (SA) che ha avviato una procedura di scelta del contraente per l’affidamento di lavori, servizi e forniture. Il servizio permette di pagare gli avvisi di pagamento pagoPA (identificati dallo IUV, Identificativo Univoco Versamento), generati dall’A.N.AC.

All’operatore economico (OE) che intende partecipare a procedure di scelta del contraente per l’affidamento di lavori, servizi e forniture. Il servizio permette di pagare gli avvisi di pagamento pagoPA (identificati dallo IUV, Identificativo Univoco Versamento), generati attraverso il servizio di Gestione Contributi Gara (GCG).

Alla Società Organismo di Attestazione (SOA) che è tenuta al versamento della contribuzione nella misura prevista dalla delibera A.N.AC. in vigore nell’anno di riferimento. Il servizio permette di pagare gli avvisi di pagamento pagoPA (identificati dallo IUV, Identificativo Univoco Versamento), generati dall’A.N.AC.

Modalità di pagamento

  • “Pagamento on line scegliendo uno dei canali di pagamento disponibili sul sistema pagoPA.

  • “Pagamento mediante avviso” utilizzando:


    - infrastrutture messe a disposizione da un Prestatore dei Servizi di Pagamento (PSP) abilitato a pagoPA (sportelli ATM, applicazioni di home banking - servizio CBILL e di mobile payment, punti della rete di vendita dei generi di monopolio - tabaccai, SISAL e Lottomatica, casse predisposte presso la Grande Distribuzione Organizzata, ecc.);


    - IO, l'app dei servizi pubblici integrata con pagoPA, semplicemente inquadrando il QR code dell'avviso.

L'elenco dei PSP attivi e dei canali abilitati a ricevere pagamenti tramite pagoPA sono disponibili all’indirizzo www.pagopa.gov.it.


Come si attesta il pagamento

Le ricevute di pagamento saranno disponibili nella sezione “Pagamenti effettuati”, a conclusione dell'operazione di pagamento con esito positivo e alla ricezione, da parte dell’Autorità, della ricevuta telematica inviata dai PSP. Ove le condizioni impongano la necessità di avere la ricevuta di pagamento in tempi ristretti, si raccomanda di procedere al pagamento con congruo anticipo rispetto al termine di utilizzo della stessa.

di LA REDAZIONE

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page